La Millefoglie alla nutella e mascarpone è un golosissimo dessert perfetto per chi va sempre di fretta! Si prepara in 15 minuti ed è così golosa che ti conquista! Basterà cuocere le sfoglie in forno e nel frattempo preparare la crema per poi farcire la millefoglie!
Bastano 3 ingredienti per realizzare un dolce bello ma soprattutto delizioso! Pasta sfoglia, Nutella e mascarpone! In aggiunta, ma non è indispensabile, granella di nocciole e zucchero a velo per la decorazione finale!
Il dessert di oggi è pensato per quelle occasioni in cui ci si ritrova a preparare un dolce avendo a disposizione poco tempo. E in questi casi la pasta sfoglia ci viene in aiuto, ecco perché ho sempre un rotolo di scorta in frigo!
La Millefoglie nutella e mascarpone è perfetta per cenette romantiche, pranzi domenicali, feste e ricorrenze! Insomma è un dolce facile e veloce perfetto per ogni occasione!
Con la pasta sfoglia si possono realizzare davvero tante preparazioni, sia dolci che salate. Non a caso ho creato una raccolta di dolci con la pasta sfoglia ed una di antipasti con pasta sfoglia. Troverete tante idee per preparare piatti dal successo assicurato!
Altre ricette facili e veloci per preparare golosissimi dolci!
Torta diplomatica con savoiardi
Biscottini con Nutella morbidi
Salame di cioccolato senza uova
Tartufini al limone senza cottura
Biscotti con marmellata
Tartufini cioccolato arancia e rum
Vediamo insieme il procedimento per realizzare la millefoglie di Nutella e mascarpone.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzionicirca 8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ricetta millefoglie con pasta sfoglia già pronta
- 2 rotoliPasta Sfoglia (rettangolare)
- 500 gMascarpone
- 200 gNutella®
- q.b.Zucchero a velo (per spolverizzare la superficie)
- 30 gGranella di nocciole
Strumenti
Millefoglie con pasta sfoglia rettangolare
- Teglia da forno
- Ciotola
- Frusta a mano
- Carta da forno
Preparazione

Millefoglie al mascarpone e Nutella con pasta sfoglia già pronta
Prendete i due rotoli di pasta sfoglia, tagliateli a metà in senso verticale per ottenere 4 sfoglie.
Sistematele su un foglio di carta forno e spolverate con zucchero semolato (servirà a dare un aspetto più lucido alle vostre sfoglie).
Cuocere la pasta sfoglia in forno statico preriscaldato per circa 13 minuti a 190°, ventilato per circa 10.
Pubblicità Durante la cottura le sfoglie si gonfiano. Se le preferite più basse con uno stecchino o (una forchetta) bucherellare qua e là per farle sgonfiare.
Nel frattempo che le sfoglie cuociono in forno preparate la crema per portarvi avanti!
Mettere in una ciotola il mascarpone e la nutella e amalgamare per bene con una frusta da cucina fino ad ottenere una golosissima crema!
Pubblicità Fatto! Non resta che aspettare che le sfoglie siano belle dorate per poi toglierle dal forno e farle raffreddare giusto un attimo.
Prendere un piatto da portata e sistemare sopra la prima sfoglia, farcire con un po’ di crema e decorare con una manciata di granella di nocciole.
Sovrapporre la seconda sfoglia, farcire con un po’ di crema e decorare con le nocciole.
Pubblicità Proseguire allo stesso modo fino a terminare con l’ultima sfoglia. Spolverare con zucchero a velo e la vostra golosissima e velocissima Millefoglie nutella e mascarpone è pronta per conquistare tutti!
Articolo protetto da copyright © – Gabriella Geroni © Riproduzione Riservata
Spero che questa ricetta ti sia piaciuta! Fammelo sapere nei commenti!
Pubblicità
Alcune domande utili su eventuali sostituzioni
Cosa posso usare al posto delle nocciole? Puoi non usarle proprio oppure sostituirle con gocce di cioccolato, mandorle o noci.
Come sostituire il mascarpone? Puoi provare con la ricotta purché sia ben scolata e asciutta altrimenti la crema non avrà la giusta consistenza. Oppure panna da montare a parte con fruste elettriche.
Posso usare la crema di pistacchi al posto della Nutella? Si certo, se preferisci puoi fare anche questa variante.
Pubblicità
Come si conserva la millefoglie?
Possiamo cuocere le sfoglie anche il giorno prima e farcire la millefoglie il giorno seguente.
Per evitare che le sfoglie perdano la loro friabilità vi consiglio di farcire il dessert una mezz’ora prima di portarlo in tavola.
In questo caso avrete una sfoglia croccante come quella che si trova nelle pasticcerie!
Pubblicità Dopo averla gustata, la restante millefoglie andrà messa in frigorifero e coperta per non assorbire gli odori degli altri ingredienti.