Confettura al caffè in microonde??? Sìììììì!!!!
E’ vero… in questa casa siamo caffeinomani… quindi… adoriamo pure torte, biscotti, creme e… marmellata al caffè…! Trovo che questa confettura al caffè in microonde sia molto versatile, si può semplicemente aggiungere alla ricotta o al mascarpone, mettere nelle coppettine e tenere in frigo come dessert serale che fa tanto… coccole! Ma voi sbizzarritevi come volete!
Io la preparo in microonde perchè così non sporco mille pentole, non trascorre ore a mescolare sui fornelli e viene sempre perfetta.
Confettura al caffè
Vi consiglio di prepararne in quantità, piace sempre a tutti ed è anche un’ottima idea regalo per amici e parenti in occasione di compleanni, ceste di natale, festa del papà ma anche semplici inviti a cena quando non volete portare la solita torta! farete un figurone!
Ma ora vediamo insieme come preparare questa autentica e originale delizia!
Ingredienti
- 1 kg di mele sbucciate e tagliate a pezzi
- 400 gr zucchero
- 3 tazzine di caffè forte
- 3 cucchiai di polvere di caffè
Preparazione
E’ davvero facile e veloce preparare la confettura al caffè in microonde!
Dopo aver messo in microonde le mele per circa una decina di minuti, frullarle col frullatore a immersione; unire lo zucchero, il caffè e la polvere di caffè, rimettere in microonde per circa un quarto d’ora (far sempre la prova “piattino”, la confettura al caffè in microonde dovrà scendere molto lentamente tenendo il piattino leggermente inclinato) e il gioco è fatto!
Io di solito metto la marmellata nei vasetti, li inserisco in microonde aperti finché non arriva a bollore (ci vogliono pochi secondi), li tiro fuori, li chiudo bene e li capovolgo fino a totale raffreddamento! Vanno sottovuoto che è un piacere!
La confettura al caffè in microonde è una ricetta davvero semplice da realizzare… se vi piace il caffè provatela e poi sappiatemi dire!
Ma che meraviglia dev’essere, brava Marta! 😉
Sì tesoro… ha un profumino…! Certo, deve piacere il caffè… ma ti assicuro che poi, anche solo mescolata a ricotta o mascarpone, viene un dessert davvero goloso!!! Baciotti
siccome uso poco il micro mi puoi dire a che temperatura vanno messe le mele e la marmellata ???
grazie
Metti tutto alla massima potenza, io un microonde vecchiotto e, al massimo, arriva a 750W. Se provi… fammi sapere eh??? Un abbraccio! Marta
grazie Marta
anche il mio micro arriva a 750 w (purtroppo è un elettrodomestico che guardo con diffidenza non so perchè mentre tu ci cucini di tutto posso dire …..ti invidio)
vorrei provare questa al caffè e l’altra alla liquirizia
passa anche dal forum di GZ non ti incontro piu !!!!!
ciaoooooooo
Certo tesoro, hai ragione…!
Guarda, alcune ricette preparate col micro diventeranno piano piano non solo un’abitudine ma una grande comodità… la marmellata è una di queste! Altro che ore e ore sul fornello continuando a mescolare… qui metti in micro e fa tutto lui! E non sporchi nulla se non il recipiente utilizzato… Vedrai, ti si aprirà un nuovo mondo!
Ti abbraccio forte, Marta
da fare!
Non deluderà nemmeno una chef come te Vicky, vedrai!!!
Bacetti, Marta
ASSOLUTAMENTE DA PROVARE.
Grazie tesoroooooo
Sono anchio una caffeinomane ma sono senza microonde pensi che possa farla ugualmente?
Grazie
Cerrrtooooo… stessi ingredienti ma cottura tradizionale sul fornello… viene uguale uguale! Buon pomeriggio!
ciao, volevo chiederti se lo zucchero è necessario o si può fare anche senza. Comunque ottima ricetta, la proverò di sicuro
Mettilo… ma puoi diminuire le dosi! Sarebbe troppo amara altrimenti 🙂
Se la provi poi raccontami se ti è piaciuta Monica! Buona giornata