PARMIGIANA di ZUCCA – ricetta senza precottura facile e veloce, tipicamente autunnale. Ottima come antipasto o secondo piatto, cremosa e filante e con una croccante crosticina in superficie. È una ricetta furba perché la zucca non ha bisogno di precottura in forno, non va fritta né grigliata. Utilizzata a crudo, cuocerà lentamente con la besciamella e il formaggio a fette e darà come risultato un’eccezionale cremosità e morbidezza al palato; sapientemente aromatizzata inoltre dall’insaporitore AROSTINA ERBE E SPEZIE BAUER, prodotto vegano consigliato a chi ama i sapori genuini, dal gusto unico. Per questa ricetta ho utilizzato la zucca mantovana, ma è possibile realizzarla con quella che preferite. È possibile anche variare i salumi e i formaggi, optando per esempio per speck e provola affumicata. Vediamo insieme come procedere.
Sponsorizzato da Bauer

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PARMIGIANA di ZUCCA
Passaggi PARMIGIANA di ZUCCA
Eliminare buccia, filamenti e semi della zucca con l’aiuto di un coltello. Tagliare in modo omogeneo delle fette di zucca, dello spessore di circa mezzo cm.
Preparare la besciamella, per il procedimento cliccare QUI .
In una pirofila versare un filo d’olio e 2 cucchiai abbondanti di besciamella, distribuire uniformemente.
Posizionare le fette di zucca a realizzare un primo strato e insaporire con un paio di pizzichi di Arostina Erbe e Spezie Bauer. Ricoprire con fette di prosciutto cotto e formaggio a fette. Coprire con un po’ di besciamella e cospargere con abbondante formaggio grattugiato.
Ripetere con fette di zucca e procedere a strati con i vari ingredienti per almeno 2 – 3 volte.
Terminare con fette di zucca insaporite con Arostina Erbe e Spezie Bauer, besciamella e formaggio grattugiato.
Cuocere in forno a 180° C per circa 40 minuti.
Sfornare e servire la parmigiana di zucca ben calda e filante.
Consigli e variazioni
È possibile sostituire il formaggio a fette con della mozzarella o il prosciutto cotto con dello speck. Consigliamo però di far sgocciolare per bene la mozzarella prima di utilizzarla. La besciamella può essere evitata se si preferisce.
È un piatto che può essere preparato in anticipo e congelato; al bisogno basterà scongelarla lentamente e riscaldarla in forno.
Altre ricette
Altrettanto invitante lo SFORMATO di ZUCCA e PATATE al forno, ricetta QUI

Dosi variate per porzioni