Bon bon gelato Bomboniera fatto in casa ricetta facilissima e ricca di sapore. Conoscete le famose bomboniere gelato che tanto amavamo negli anni ’90? Ecco oggi prepariamo questo sfizioso gelato fatto in casa. Così semplici, ma così gustosi, questi bon bon di gelato prevedono una copertura di cioccolato fondente all’esterno e un ripieno fresco di panna e latte condensato. Io però ho voluto esagerare nella golosità e le ho preparate utilizzando tre tipi di cioccolato diverso: il classico al fondente, il cioccolato al pistacchio e il cioccolato rosa alla fragola. Vediamo insieme come procedere, nel frattempo vi lascio qualche altra ricetta di gelato fatto in casa:
– Gelato biscotto senza gelatiera, ricetta QUI
– Torta gelato (gelato fatto in casa senza gelatiera), ricetta QUI
– Gelato alla Fragola senza Gelatiera ricetta facile, ricetta QUI
– Gelato alla nutella senza gelatiera ma con bottiglia, ricetta QUI
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Bon bon gelato Bomboniera fatto in casa
Strumenti
Passaggi Bon bon gelato Bomboniera fatto in casa
In una ciotola versare la panna ben fredda e montare con delle fruste elettriche per qualche minuto.
Ottenuta una consistenza ben spumosa e ferma, unire il latte condensato e amalgamare con una spatola. Effettuare movimenti delicati dall’alto verso il basso, in modo da non far smontare la panna.
Unire anche l’estratto di vaniglia e mescolare ancora. Conservare in frigorifero fino al suo utilizzo.
Sistemare i vari tipi di cioccolato in diverse ciotole. Sciogliere quindi a bagnomaria o con l’aiuto di un microonde.
Strumento fondamentale ora sarà uno stampo per cioccolatini o, più semplicemente, uno stampo per cubetti di ghiaccio in silicone. Versare un cucchiaino scarso di cioccolato fuso in ogni concavità dello stampo. Dare dei colpi con il palmo della mano sul retro dello stampo, in modo da far scivolare il cioccolato fuso su tutte le pareti della singola concavità.
Ripetere questa operazione per tutte le concavità, alternando i tre tipi di cioccolato sciolti a disposizione.
Far riposare in freezer per circa 10 minuti, tempo che il cioccolato solidifichi per bene nello stampo.
Trascorso il tempo, trasferire il composto di panna montata in una sac à poche.
Estrarre lo stampo dal freezer e farcire con la panna montata ogni concavità rivestita di cioccolato.
Conservare nuovamente in freezer per circa 3 ore. La panna impiegherà più tempo per congelarsi.
Trascorso il tempo, estrarre dal freezer lo stampo. Versare un cucchiaino di cioccolato fuso su ogni concavità farcita di panna ormai congelata per bene. Con l’aiuto del cucchiaino, spalmare il cioccolato per creare un “tappo” sigillando i bordi.
Nuovamente in freezer per 10 minuti circa.
Trascorso il tempo, siamo pronti per estrarre i bon bon gelato dallo stampo e servirli ben ghiacciati.
Altre ricette
Consiglio anche il Gelato tartufo al cioccolato fatto in casa, ricetta QUI
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.