Come fare la marmellata di fragole con il Bimby ? E’ davvero un gioco da ragazzi! Tutti gli ingredienti nel boccale e ci pensa il Bimby a realizzare una golosa confettura di fragole. Perfetta da spalmare sul pane, ideale per crostate e biscotti ripieni. Questa è la stagione delle fragole e ne dobbiamo approfittare. Ne preparo sempre un bel po’ per la colazione delle mie ragazze. La verso calda nei vasetti di vetro, li sterilizzo per non correre rischi e la marmellata di fragole rimane perfetta anche per 2 anni. La densità della marmellata di fragole con il Bimby la decidete voi, basterà allungare i tempi di cottura per ottenere una confettura di fragole più densa. Il limone la rende lucida, aromatica e con un colore rosso molto vivace. Vediamo insieme come fare la marmellata di fragole con il Bimby
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfragole (peso netto )
- 400 gzucchero
- 1limone
Come fare la marmellata di fragole con il Bimby
Lavare accuratamente le fragole, eliminare il picciolo e tagliarle a pezzi.
Nel boccale del Bimby mettere le fragole, lo zucchero, il succo di limone filtrato e un po’ di scorza grattugiata.
Chiudete il Bimby con il coperchio e cuocere la confettura di fragole per 30 minuti a 100° con velocità 1.
A fine cottura la marmellata risulterà un po’ acquosa ma si può far addensare continuando la cottura per altri 30 minuti a temperatura Varoma velocità 1.
Versare la marmellata calda nei vasetti di vetro sterilizzati. Cliccare QUI
Chiuderli ermeticamente e capovolgerli per ottenere il sottovuoto. Far raffreddare completamente.
Sistemare i vasetti in una pentola, contrastarli con dei canovacci e coprirli con acqua fredda.
Portare a bollore l’acqua e calcolare circa 30 minuti dal bollore. Spegnere e far raffreddare.
Conservare i vasetti in dispensa. Una volta aperto il vasetto va conservato in frigo per circa 20 giorni.