Pizza broccoli e salsiccia
Kcal 1100 circa per ogni pizza
La pizza broccoli e salsiccia e’ una pizza davvero molto buona e che mette d’accordo un po’ tutti a tavola !
I broccoli messi così sulla pizza hanno davvero un gran successo, io non li mangio, ma i miei familiari hanno gradito davvero moltissimo.
L’unica cosa, è che dovete cucinare i broccoli a parte prima di metterli sulla pizza, ma poi il risultato sarà eccezionale.
I broccoli uniti alla salsiccia valorizzano il sapore del condimento della pizza e ne viene fuori solo un gran successo a tavola.
La salsiccia la utilizzo in molte ricette, non so voi, ma a me piace molto !!!
Realizzatela anche voi e vedrete che tutti gradiranno !

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2-3 pizze medio grandi
- Costo: Medio
Ingredienti
Ingredienti per 2-3 pizze medio grandi
-
15 g Lievito di birra fresco
-
320 ml acqua tiepida
-
580 g Farina 0
-
2 cucchiaini Sale
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Condimento
-
700 g Broccoli congelati
-
350 g pasta di salsiccia
-
250 g Mozzarella
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
1 spicchio Aglio
Preparazione
-
Prendere una ciotola medio grande, mettere l’acqua tiepida, il lievito e lasciare sciogliere.
Aggiungere 150 gr di farina “0” mescolare, poi aggiungere il sale, l’olio di semi, unire altra farina “0” tanto quanto basta a formare un panetto compatto ma morbido.
Lasciare a lievitare nel contenitore, coperto con una pellicola per almeno 2 ore e comunque fino al raddoppio.
A lievitazione completata, trasferire l’impasto su un piano da lavoro e lavorarlo unendo altra farina fino ad ottenere un composto compatto ma morbido.
Intanto saltare in padella i broccoli con un cucchiaino di olio e.v.o., sale e uno spicchio di aglio in modo da dargli almeno una mezza cottura.
Trascorso il tempo, riprendere l’impasto, stendere delle sfoglie e posizionarle sulle placca da forno, aggiungere i broccoli, la salsiccia sbriciolata e la mozzarella. -
Infornare le pizze a forno preriscaldato a 250°C per circa 15 minuti controllando la cottura.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter G+ Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
me la mangio con gli occhi, dev’essere ottima
Ti ringrazio Giovanna.