Il tortino di carne con zucca e patate è un secondo piatto buono e semplice che ha in sè anche le verdure.
A formarlo vi è carne macinata golosamente condita come se dovessimo preparare delle polpette, buon formaggio e poi un coreografico giro di fette di patate e zucca, il tutto crea un accostamento tanto bello a vedersi quanto buono a mangiarsi.
A casa mia questo tortino di carne ci fa spesso compagnia nelle fredde sere autunnali o invernali, in cui un piatto caldo, sfizioso e nutriente è proprio ciò che ci piace.
Io amo profumarlo con rosmarino appena tagliato dalla mia pianticella, con origano e pepe nero macinato fresco.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Carne condita
Tortino di carne con zucca e patate
Strumenti
Tortino di carne con zucca e patate
Passaggi
Tortino di carne con zucca e patate

Per preparare il tortino di carne con zucca e patate, iniziare mettendo a bollire dell’acqua e tagliando manualmente, ma in modo sottile la patata.
Quando l’acqua bolle, salare e versarvi le fette di patate e sbollentarle per 5 minuti.
Sgocciolare e lasciar raffreddare.
Se si vuole evitare questo passaggio affettare entrambe le verdure con la mandolina.
Condire la carne macinata coma se dovessimo realizzare delle polpette e quindi impastandola con 2 uova, mollica di pane ammollata nel latte e strizzata, 50 gr grana grattugiato, sale e prezzemolo finemente tritato.
Affettare anche il pezzo di zucca.
Rivestire una teglia aprile con carta forno.

Oleare la carta forno e cospargere poi con qualche cucchiaio di pangrattato.
Dare al macinato condito la forma di una pizza creando un bordino e aggiungere in superficie dadini di formaggio e grana grattugiato.

Disporvi sopra le fette di patate e zucca alternandole.


Profumare con origano, rosmarino e pepe nero.
Salare e aggiungere un bel giro d’olio extra vergine d’oliva.
Coprire la teglia con alluminio e cuocere in tal modo, nella parte centrale del forno statico, preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
Togliere poi l’alluminio e proseguire la cottura per altri 15 minuti circa.

Prima di sfornare, controllare che i rebbi di una forchetta attraversino facilmente le verdure in superficie.
Il tortino di carne con zucca e patate è così pronto.

Servire caldo.


Ben chiuso, per uno o due giorni in frigo.
Ecco una selezione di ottimi prodotti utili in cucina. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. L’elenco verrà costantemente aggiornato.
Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.