La torta salata di carciofi è un ottimo antipasto che sicuramente conquisterà quanti amano i carciofi.
Un guscio di golosa pasta sfoglia racchiude al proprio interno una crema dal gusto intenso di questi meraviglioso ortaggi realizzata dall’unione di una semplice besciamella fatta in casa alla quale si uniscono i carciofi cotti e poi frullati.
Un’idea semplice, ma davvero interessante partendo dalla quale si possono confezionare antipasti di varie forme utilizzando sempre la pasta sfoglia, o sostituendola addirittura con pasta brisee, o ancora con pasta per pizza.
La crema utilizzata per il ripieno può inoltre essere impiegata come condimento di una pasta o come deliziosa farcitura di involtini di carne, specialmente bianca.
In modo del tutto gratuito, puoi iscriverti al mio nuovo canale YOUTUBE cliccando qui. Riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Torta salata di carciofi
Torta salata di carciofi – besciamella
- Energia 258,52 (Kcal)
- Carboidrati 24,15 (g) di cui Zuccheri 2,69 (g)
- Proteine 8,05 (g)
- Grassi 16,01 (g) di cui saturi 4,70 (g)di cui insaturi 5,95 (g)
- Fibre 7,45 (g)
- Sodio 244,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 81 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Torta salata di carciofi
Passaggi
Torta salata di carciofi
Per preparare la torta salata di carciofi, iniziare dal pulire i carciofi eliminando il pezzo di gambo più duro e privando della pelle la parte di gambo restante.
Staccare le foglie esterne più dure.
Arrivati invece alle più tenere, tagliarle tutte insieme a poco meno di metà.
Poi ricavare quattro spicchi da ogni carciofo ed eliminare la barbetta interna e la parte viola delle foglioline interne.
Lasciare ricadere gli spicchi puliti in una ciotola contenente acqua e succo di mezzo limone .


In un tegame soffriggere i carciofi con aglio e prezzemolo tagliati in pezzi.


Salare e pepare, poi aggiungere acqua sufficiente a portare a cottura e coprire il tegame lasciando uno sfiato laterale.
Nel frattempo preparare la besciamella secondo gli ingredienti sopra indicati e seguendo la procedura che si trova cliccando qui.
Dopo circa 25 minuti, quando i carciofi saranno morbidi e asciutti, spegnere il fuoco.


Unire carciofi e besciamella nel boccale del frullatore ad immersione ed azionarlo fino ad ottenere una crema omogenea.



Srotolare un disco di pasta sfoglia e lasciandolo attaccato alla sua carta forno, trasferire in uno stampo per crostata tenendo da parte la pasta in eccesso per fare le strisce.

Bucherellare la base con una forchetta, distribuirvi il composto livellandolo e decorare con strisce.


Spennellare le strisce e i bordi della crostata con tuorlo d’uovo sbattuto con un pizzico di pepe nero.
Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi, funzione statica, livello centrale del forno, per circa mezz’ora. Se in superficie tendesse a prendere troppo colore, coprire con carta forno e alluminio.

Sfornare quando sarà uniformemente dorata.
La torta salata di carciofi è così pronta.
Tagliare a fette dopo aver atteso circa 10 minuti da quando la si è sfornata. Servire calda o tiepida, anche se è molto buona anche a temperatura ambiente e persino fredda.

In frigo, ben chiusa in un recipiente ermetico, per circa 3 giorni.
In modo del tutto gratuito, puoi iscriverti al mio nuovo canale YOUTUBE cliccando qui. Riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.