Il branzino o spigola al forno con patate e zucca è un secondo piatto completo in cui a questo pesce dalle carni sode e gustose, si accosta un contorno di nutrienti e delicati ortaggi.
Introdurre frequentemente pesce e verdure nella nostra alimentazione è un consiglio che ci arriva da numerose fonti e questo piatto è proprio una risposta delle tante risposte che si possono dare a questo tipo di sollecitazioni.
Il branzino poi è molto apprezzato per le sua carni pregiate e povere di lische, esso è ottima fonte di ferro, fosforo e potassio e fornisce un buon apporto di vitamine A, B e D.
Contiene acidi grassi omega 3 e dunque contribuisce a tenere sotto controllo trigliceridi e pressione sanguigna.
Ad accompagnarlo abbiamo patate che come noto sono ricche di antiossidanti, quali flavonoidi e carotenoidi che contrastano l’azione dei radicali liberi e la zucca gialla, ricca di vitamine quali la vitamina A, C e B1 e minerali come calcio, fosforo, sodio e potassio.
In questa preparazione il pesce si cuoce piano piano al forno con cipolla, patate e zucca il cui gusto è meravigliosamente messo in risalto da un mix di poche, ma a mio avviso giuste spezie, che comunque ciascuno potrà ovviamente al proprio gusto adattare.
Un buon odorino pervaderà la vostra casa quando il tutto inizierà ad essere cotto, segno di come in cucina per mangiar bene e in modo sano la semplicità è sempre la miglior risposta.
In modo del tutto gratuito, puoi iscriverti al mio nuovo canale YOUTUBE cliccando qui. Riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Branzino o spigola al forno con patate e zucca
- Energia 569,79 (Kcal)
- Carboidrati 33,05 (g) di cui Zuccheri 6,98 (g)
- Proteine 63,75 (g)
- Grassi 22,03 (g) di cui saturi 4,25 (g)di cui insaturi 3,71 (g)
- Fibre 3,45 (g)
- Sodio 667,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 600 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Branzino o spigola al forno con patate e zucca
Passaggi
Branzino o spigola al forno con patate e zucca
Per preparare il branzino o spigola al forno con patate e zucca, in un tegame sbollentare per circa 5 minuti le patate già pulite e tagliate a tocchetti medio/piccoli.
Poi scolarle e disporle sulla leccarda rivestita di carta forno.
Pulire la zucca dalla buccia, dai filamenti interni e dai semi.
Tagliarla a pezzetti della stessa dimensione dei tocchetti di patate.

Aggiungere la cipolla fresca ridotta a pezzettini.
Lavare i pesci sotto il getto dell’acqua corrente e con la forbice apposita tagliare via la coda e le pinne.
Disporre i pesci tra cipolla, patate e zucca e salare tutta l’apertura della pancia, profumandola con rosmarino, salvia, pepe e unendo anche un filo d’olio.
Incidere superficialmente i pesci con tagli tra loro paralleli e cospargere sia i pesci che le verdure con gli odori indicati, finire con un opportuno giro d’olio.

Infornare nella parte centrale del forno preriscaldato, al massimo della temperatura per 5 minuti.
In tal modo tra la carne del pesce e la sua pelle si creerà una specie riserva d’aria che farà mantenere al branzino la giusta umidità mentre cuoce,per un risultato finale tenero e succulento.
Poi abbassare la temperatura a 180 gradi e tenere in forno per altri 15 /20 minuti circa.
Per controllare l’avvenuta cottura del pesce, basta infilare una forchetta nel branzino dall’apertura della pancia e provare a sollevarne la parte superiore.
Se si stacca facilmente e al centro il pesce si presenta bianco, vuol dire che il pesce è cotto.
Se al contrario la parte superiore del pesce si stacca con difficoltà dalla parte inferiore e al centro si vede sangue o carni ancora rosate, bisogna proseguire ancora la cottura.
Importante comunque non tenere troppo a lungo il pesce in forno, altrimenti il risultato sarà stopposo.
La spigola al forno con patate e zucca è così pronta.
Servire subito con un filo d’olio a crudo e alcune gocce di limone.

E’ preferibile consumare il pesce appena pronto. In ogni caso il pesce cotto potrà essere conservato in frigo, ben chiuso in un contenitore ermetico, per un giorno.
Link sponsorizzati nella pagina
In modo del tutto gratuito, puoi iscriverti al mio nuovo canale YOUTUBE cliccando qui. Riceverai la notifica ogni volta che pubblico nuove video ricette.