Focaccia pugliese con lievito madre e condita con pomodorini e origano, soffice e saporita è una delle ricette tipiche della tradizione pugliese, è anche chiamata focaccia barese ma quella versione è più bassa ma la ricetta è la stessa. Ho utilizzato una teglia tonda da 30 cm, se la volete ancora più alta e soffice potete usare una teglia più piccola.
Per l’impasto ho utilizzato solo Farina di Semola Artigianale Rimacinata di Grano Duro Sole Etrusco da Cibo et Vino Shop
Volendo potete anche mischiare della farina 0 o quella di grano duro, io ho preferito mettere tutta semola per avere più morbidezza.
Focaccia pugliese con lievito madre
Ingredienti per l’impasto:
- 500 g di farina di semola di grano duro rimacinata
- 350 g di acqua
- 1 cucchiaio di sale
- 150 g di lievito madre rinfrescato
- 100 g di patata lessa
Ingredienti per farcire:
- pomodorini
- sale qb
- olio extra vergine di oliva qb
- acqua qb
- origano qb
Lessare la patata poi sbucciarla e schiacciarla.
In una ciotola o nella planetaria mettere il lievito madre e l’acqua e iniziare a scioglierlo, poi aggiungere la farina e in fine il sale.
Impastare per almeno 10 minuti fini ad avere un composto liscio ed omogeneo, è un po’ morbido come impasto e va bene così.
Ungere leggermente una ciotola, metterci dentro l’impasto, coprire con la pellicola e lasciare lievitare fino a che il volume dell’impasto sarà raddoppiato. Io ho impastato la sera e lasciato lievitare per tutta la notte, se l’ambiente è troppo caldo mettere l’impasto in frigo.
Ungere una teglia di olio, metterci sopra l’impasto lievitato, ungere di olio anche la superficie e con le mani stendere l’impasto.
Aprire con le mani i pomodorini in modo che i semini e il succo che ne viene fuori finiscano direttamente sulla focaccia, e poi posizionarli sull’impasto pressando leggermente.
Preparare una salamoia mettendo in un bicchiere un po’ di acqua, un po’ di olio e un po’ di sale, mescolare e spennellare la superficie della focaccia.
Aggiungere anche l’origano, coprire con la pellicola e fare lievitare nuovamente per almeno un’ora.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti ma regolatevi come sempre con il vostro forno.