I Cestini di foglia con crema alla curcuma, sono semplicissimi e velocissimi da realizzare, soprattutto perché la sfoglia è quella confezionata. Un dolcetto molto delicato, da mettere in tavola a fine pasto anche a Pasqua. Se volete rendere più ricchi i cestini, mettete più pezzetti di fragola e magari l’intero ovetto al cioccolato fondente. Non amo i dolci troppo dolci, e per questo motivo dolcifico pochissimo le mie preparazioni. Quindi, dopo aver montato la panna e aggiunto il mascarpone, assicuratevi che il tutto sia abbastanza dolce per voi. Se così non fosse, aggiungete altro zucchero a velo.
Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook Instagram e Pinterest
Se vi piace la pasta sfoglia, allora non perdetevi le prossime ricette:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni9 cestini
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si preparano i Cestini di foglia con crema alla curcuma
Per preparare i Cestini di foglia con crema alla curcuma, organizzate il piano di lavoro con tutti gli ingredienti già dosati, e gli strumenti necessari.
In questo modo avrete ogni cosa a portata di mano, e tutto risulterà sicuramente più semplice e veloce.
Togliete la pasta sfoglia dalla confezione, stendetela e con l’aiuto di un taglia biscotti o di un coppapasta, ricavate 9 dischetti.
Oleate con un pennello per alimenti, lo stampo per i muffins e sistemateci all’interno i dischetti di pasta sfoglia.
Bucherellate il fondo dei dischetti, ed infornate a forno già caldo a 180°C. per circa 15 minuti, o comunque fino a quando non si saranno dorati.
Terminata la cottura, estraete i cestini dagli stampi e lasciate raffreddare.
Con un cucchiaino, schiacciate il fondo dei cestini, che in cottura si sarà gonfiato, per poterli riempire con facilità.
Nel frattempo preparate la crema: versate la panna fresca in una ciotola ben fredda, lo zucchero a velo, e montatela con una frusta elettrica.
Aggiungetevi poi anche il mascarpone, e amalgamate con una spatola con un movimento delicato che vada dal basso verso l’lato.
Unitevi poi anche la curcuma: iniziate con un cucchiaino, mescolate e se il colore non è ancora di vostro gradimento aggiungetene ancora.
Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti, e mettete a riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Intanto, lavate le fragole, asciugatele, tagliatele in 4 e infine dopo aver scartato gli ovetti di cioccolato fondente, divideteli a metà.
Ora che tutto è pronto, potete assemblare i cestini di pasta sfoglia, riempiendoli con un quantitativo di crema, due pezzetti di fragola e mezzo ovetto fondente.
Servite i vostri Cestini di foglia con crema alla curcuma, freddi e se volete potete spolverizzarli anche con lo zucchero a velo.
Consigli varianti e conservazione
Per montare la panna nel modo corretto, mettete ciotola e fruste in freezer almeno per una trentina di minuti.
Con ciotole e fruste ben fredde, la panna monta velocemente e facilmente.
I cestini di sfoglia, si mantengono in frigorifero per circa 2 giorni, sistemati però all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Non vanno lasciate aperti, perché altrimenti rischiate che vengano contaminati dagli odori e da i batteri di altri alimenti.
Se non dovesse piacervi la curcuma, potete anche lasciare la crema del colore bianco della panna e del mascarpone.
Altrimenti, coloratela con polveri naturali come ad esempio quella della rapa rossa.
Vi è piaciuta la mia ricetta Cestini di foglia con crema alla curcuma? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!