La Rana pescatrice con panatura croccante, è una ricetta non solo molto gustosa, ma certamente anche veloce, se si acquistano delle codine di rospo surgelate. Devo dire, che un ottimo congelato, può gareggiare tranquillamente con il fresco. Inoltre, a volte, lo trovo molto più pratico, perché ci permette di averne sempre una scorta pronta all’uso.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgfiletti di rana pescatrice surgelati
- 1limone scorza grattugiata
- 150 gpane grattugiato
- 4 cucchiaicorn flakes tritati grossolanamente
- 2uova grandi
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino
- 1 ciuffosalvia
- 1 cucchiainoorigano secco
- 60 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- Tritatutto
- Teglia
- 2 Piatti
- Carta forno
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Mettete, la salvia, il rosmarino, ma anche l’aglio in un tritatutto, e tritate più finemente possibile.
Versate in un piatto il pane e la scorzetta di limone grattugiati, ma aggiungete anche le erbette tritate, i corn flakes precedentemente schiacciati, e mescolate bene, perché il composto possa insaporirsi.
All’interno del secondo piatto, ma questa volta fondo, sbattete le uova e aggiungete sale e una spolverizzata di pepe.
Passate le codine di rospo, prima nell’uovo, poi passatele nella panatura croccante, e infine adagiatele all’interno della teglia da forno, ma precedentemente foderata con carta forno, così da evitare che il pesce si attacchi.
Cospargetele con un filo di olio extravergine di oliva, e distribuitevi in superficie ma in egual misura, anche l’origano secco.
Sistematele nel fornoo, ma che sia stato precedentemente riscaldato a 180°C., perché a freddo uscirebbero dall’alimento tutti i liquidi, rovinandone la consistenza.
Lasciatele cuocere per circa 30 minuti, o comunque fino a quando non arriverete ad una doratura, che le renda croccanti, ma che sia di vostro gradimento.
Infine , servite la vostra Rana pescatrice con panatura croccante, caldissima.
Consiglio: ricordate sempre, che i prodotti surgelati, vanno fatti scongelare all’interno del frigorifero, così che non perdano le loro caratteristiche organolettiche.
Vi è piaciuta la mia ricetta Rana pescatrice con panatura croccante? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!