Le Orecchiette con aglio e basilico, sono una ricetta velocissima, se le orecchiette vengono acquistate già fatte. Per me invece si tratta di un lavoro più lungo: il giorno prima le preparo a mano, e poi le metto nel surgelatore, per utilizzarle il giorno dopo, direttamente da congelate. Il sughetto invece, è super veloce!
Ma volendo, posso assicurarvi che questo tipo di sughero fresco, tipicamente estivo, gustoso e facilissimo da preparare, si sposa tranquillamente con ogni tipo di pasta, anche se non fresca…provare per credere.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gOrecchiette
- 500 gPomodorini ciliegino
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- 2 ciuffiBasilico
- q.b.sale e peperoncino
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati, così da avere tutto a portata di mano.
Lavate e asciugate i pomodorini e il basilico.
Tagliate a pezzettini l’aglio, il peperoncino, e metteteli a rosolare con due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Dividete in 4 i vostri pomodorini ciliegino, e metteteli nella padella antiaderente, ma insieme all’aglio.
Continuate a rosolare per qualche secondo, poi abbassate la fiamma, e aggiustate di sale.
Spezzettate grossolanamente il basilico, ma con le mani, così da sprigionare tutto il suo profumo e sapore, e aggiungetelo, solo quando i pomodorini, saranno ben appassiti.
Scolate le orecchiette, tuffatele nel condimento, e fate mantecare, versando ancora, olio extravergine di oliva a crudo.
Le Orecchiette con aglio e basilico vanno servite subito e caldissime, altrimenti assorbiranno tutto il liquido del sughetto.
Note
Consiglio: per un sapore ancora più mediterraneo, aggiungete dei capperi dissalati, tritati grossolanamente.
Vi è piaciuta la mia ricetta Orecchiette con aglio e basilico? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!