I Peperoni al forno in agrodolce, sono davvero una bontà. Quel tocco di aceto e zucchero, li rende veramente irresistibili. Cucinati in questo modo, si sposano alla perfezione, con portate di salumi e formaggi, ma nessuno vieta di avvicinarli a qualsiasi pietanza.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- kg1 e mezzo peperoni rossi
- 1 cucchiaioAceto di mele
- cucchiaini3/4 zucchero
- 1 spicchioAglio
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Strumenti
- Leccarda
- Carta forno
Preparazione
Prima di tutto, preriscaldate il forno, portandolo ad una temperatura di 200 gradi.
Lavate i peperoni, asciugateli, e poneteli sulla leccarda, foderata con carta da forno.
Infornate, e lasciate cuocere, mantenendo sempre i 200 gradi, per circa 40 minuti.
Mi raccomando, non oltrepassare la cottura, perché i peperoni dovranno rimanere croccanti.
Una volta cotti, prima di spellarli, lasciateli riposare per circa 20 minuti.
Così eviterete di ustionarvi le dita, e la pellicina verrà via facilmente.
Metteteli a scolare per 5 minuti, all’interno di uno scola pasta, così perderanno il liquido in eccesso.
Se volete, potete farli a striscioline, così come si è soliti servirli.
Io preferisco, se sono grandi dividerli solo a metà, altrimenti, li lascio direttamente interi.
In una ciotolina, versate l’aceto, lo zucchero, e 1 cucchiaio di olio.
Aggiungete anche il sale, ed emulsionate bene, fino al completo scioglimento dello zucchero.
Metteteli in un piatto, e conditeli con il prezzemolo tritato, lo spicchio di aglio tritato, e versatevi sopra anche l’intingolo che avete preparato.
Aggiustate di sale ed olio, ed impiattate.
Servite i vostri Peperoni al forno in agrodolce, su un piatto bianco, per dare più rilievo al colore.
Consiglio: se volete conservarli a lungo, metteteli nei barattolini di vetro, aggiungete altro olio, chiudete bene, e metteteli a sterilizzare per 40 minuti.
Se volete approfondire questa tecnica, vi lascio il link: https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/le-mie-conserve-dolci-e-salate/
Vi é piaciuta la mia ricetta Peperoni al forno in agrodolce? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!