Avete mai gustato una Parmigiana di baccelli di fave? Si tratta di una ricetta zero sprechi, che vi farà leccare i baffi. In questo modo, riuscirete ad utilizzare più del 90% dell’alimento, perché in fondo, scarterete solo il picciolo e qualche filetto coriaceo. Provatela subito, prima che finisca la sua stagionalità!
https://www.amazon.it/Tescoma-14787-Stampo-Ciambella-Alto/dp/B0056L7EI4/ref=sr_1_109?tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_lappetitovienmangiando
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 750 gbaccelli di fava
- 750 gPassata di pomodoro
- 250 gMozzarella
- 100 gparmigiano grattugiato
- q.b.Olio di semi di arachide
- q.b.Farina
- q.b.Sale
Preparazione
Togliete via i filettini dai baccelli, lavateli bene e asciugateli.
Se sono troppo lunghi, divideteli a metà: sarà più facile gestirli.
Mettete sul fuoco, una casseruola piccola ma dal bordo alto, con l’olio di semi di arachide.
Infarinate i baccelli, e quando l’olio è caldo, friggeteli tutti.
Scolateli in un vassoio, ma foderato con carta assorbente.
Preparate ora il sughetto, mettendo a cuocere, la passata di pomodoro con un un pizzico di sale.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a dadini, e mettetela a scolare, in uno scolapasta.
Grattugiate la dose giusta di parmigiano, ma riponetela in una ciotola.
Ora avete tutti gli ingredienti pronti, per assemblare la vostra parmigiana.
Sul fondo della teglia, versate un cucchiaio abbondante di sugo, e cospargetelo bene.
Formate ora uno strato di baccelli di fave fritti, ancora sugo, mozzarella ben strizzata con le mani, ed infine una manciata di parmigiano.
Continuate così fino all’esaurimento dei vostri ingredienti.
Cuocete in forno precedentemente riscaldato a 180°C., per circa 35 minuti, o comunque fino a quando, la parte superiore si sia brunita.
Servite la vostra Parmigiana di baccelli di fave, non troppo bollente, leggermente stiepidita, affinché ne possiate apprezzare tutto il sapore.
Note
Se volete realizzare, un’altra ricetta zero sprechi, davvero gustosa, utilizzando tutta la fava, qui di seguito, vi lascio il link: https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/fave-fresche-al-forno/ Vi è piaciuta la mia ricetta Parmigiana di baccelli di fave? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!