Il Tiramisù di Rosaria senza albumi, è una ricetta molto facile da realizzare. Si prepara in men che non si dica, proprio perché poco elaborata…il risultato è comunque ottimo. Io a volte, l’arricchisco con della panna montata, così da dessert a cucchiaio, lo faccio diventare addirittura un semifreddo…in estate è veramente fantastico…E’ considerato dagli stranieri, il dolce italiano per eccellenza!!!!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gMascarpone
- 4uova freschissime
- 10 cucchiaiZucchero
- 300 gcirca di Savoiardi
- 5tazzine di Caffè
- bicchierino di Marsala
- q.b.Cacao amaro in polvere
Come preparare il Tiramisù di Rosaria senza albumi
Per preparare il Tiramisù di Rosaria senza albumi, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti già dosati, così da avere ogni cosa a portata di mano.
Solitamente, per questa ricetta, sono solita pastorizzare i tuorli.
Questa tecnica, che prevede l’utilizzo del termometro da cucina, farò in modo di spiegarvela in seguito.
Preparate un caffè, piuttosto forte, e mettetelo a raffreddare in frigorifero.
In una ciotola abbastanza capiente, mettete i rossi delle uova fresche, lo zucchero, e con una frusta, iniziate a sbatterli per bene.
Montateli, come se doveste preparare uno zabaione.
Aggiungete il mascarpone, ed amalgamate delicatamente: il tutto deve diventare una vera e propria crema.
Incorporate il marsala al caffè, ed iniziate ad inzupparci i Savoiardi: mi raccomando, tutto va fatto velocemente, altrimenti i biscotti prenderanno troppo liquido.
Stendetene una prima fila, nello stampo che desiderate portare in tavola, versatevi sopra una parte di crema al mascarpone, e poi ricominciate (non più di tre strati).
All’ultimo strato, prima di riporre il dolce in frigorifero per almeno 4 ore, spolverate con il cacao amaro in polvere.
Servite Il Tiramisù di Rosaria senza albumi, freddo al punto giusto.
Note
Consiglio: aggiungendo alla crema di mascarpone, 100 ml di panna montata, potrete metterlo in freezer, e far diventare il vostro tiramisù, un vero e proprio semifreddo.
Seguendo invece la ricetta generale, andrebbero montate a neve le chiare dell’uovo, ma io personalmente lo preferisco senza, dopo aver provato la ricetta della mia amica Rosaria.
Tra uno strato e l’altro, aggiungo anche delle scagliette di cioccolato extrafondente!!!!
Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, non perdetevi la seguente ricetta:https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/tiramisu-alle-fragole-senza-uova/
Vi è piaciuta la mia ricetta Il Tiramisù di Rosaria senza albumi? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!