La Conserva estiva di pomodori verdi, fa parte delle mie ricette, buonissime, ma a zero sprechi, perché in questo periodo, trovo nel mio orto, diversi pomodori verdi, che non arriveranno più a maturazione. Così, invece di gettarli via, ne faccio conserve, da gustare in inverno, con il formaggio, con il bollito…Provateli, perché sono davvero eccezionali.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpomodori verdi
- 150 gaceto di vino bianco
- q.b.sale e peperoncino
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 4 spicchiaglio
Strumenti
- vasi di vetro con coperchi
- Ciotola
- Tagliere
Preparazione
Prima di tutto, lavate i pomodori, asciugateli, e divideteli a metà.
Con un cucchiaino, togliete via tutti i semi, e appoggiandovi su un tagliere, tagliateli a fette, ma spesse mezzo centimetro, così che possano appassirsi bene.
Metteteli in una ciotola capiente, conditeli con il sale, quanto basta, ma anche con l’aceto, mescolate, così da far insaporire bene i pomodori, e lasciate riposare per una giornata intera in frigorifero, girandoli di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo, scolateli, asciugateli, ma assaggiateli, per sapere se la dose di sale e aceto, è quella che gradite.
Invasateli, ma in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati, facendo degli strati, e mettendo tra l’uno e l’altro, pezzetti di aglio, peperoncino, e olio extravergine di oliva.
Terminati gli strati, con una forchetta spingete bene, e versate olio in più, ma fino a ricoprirli, se necessario.
Chiudete con i tappi ermetici, e mettete a bollire, ma in una pentola dai bordi alti, per circa 35 minuti, dal momento in cui l’acqua bolle.
Spegnete, e lasciate raffreddare i vasi, all’interno della casseruola, estraeteli solo quando saranno freddi, e controllate che i coperchi siano andati in sottovuoto.
Asciugateli, etichettateli e mettete la vostra Conserva estiva di pomodori verdi, ad insaporire in un luogo buio e asciutto: dopo 30/40 saranno pronti.
Consiglio: prima di cimentarvi in questo tipo di preparazione, vi consiglio di leggere attentamente, il procedimento, che vi consentirà di procedere in modo sicuro: Le mie conserve dolci e salate
Vi è piaciuta la mia ricetta Conserva estiva di pomodori verdi? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!