Volete preparare delle tagliatelle con le vongole davvero buone e un po’ insolite, con i sapori della nostra terra? Ecco allora la mia idea: ricetta tagliatelle con vongole, pesto di rucola e pistacchi, tra l’altro un primo leggero e anche salutare, visto che le vongole, come le cozze del resto, alleviano la fatica e sono ricche di sali minerali, la rucola è fonte di vitamine e i pistacchi, si sa, fanno benissimo, come tutta la frutta secca.
Ricetta tagliatelle con vongole pesto di rucola e pistacchi
Seguimi anche su Facebook: La pasticcera matta
Ricetta tagliatelle con vongole pesto di rucola e pistacchi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
200 gr di farina 0
200 gr di semola
2 uova
acqua q.b
500 gr di vongole fresche con guscio
60 gr di pistacchi
un mazzettino di rucola fresca
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine di oliva
sale
pepe nero
ESECUZIONE:
1) Per come pulire e privare dalla sabbia le vongole vedi QUI.
2) Nel frattempo si preparano le tagliatelle: impastare le farine con le uova e acqua quanto basta, poi fare una palla a far riposare almeno 20 minuti. Tagliare le tagliatelle o a mano o con la macchinetta come ho fatto io.
3) Una volta che le vongole saranno pronte e scolate, tritare l’aglio (privarlo prima della sua anima verde che da il cattivo odore) e soffriggerlo in una padella con l’olio extra vergine di oliva ; unire le vongole e alzare la fiamma per qualche istante, sfumare con il vino, dare una macinata di pepe e far aprire le vongole coprendo con il coperchio, ci vorranno circa 10 minuti. Spegnere il fornello e togliere quelle che non si saranno aperte.
4) Preparare il pesto; frullare in un mixer o pestare in un mortaio, rucola, olio e pistacchi, salare e pepare.
5) Buttare le tagliatelle in acqua salata, basteranno 1, al massimo 2 minuti di cottura e saltarle nella padella con le vongole, aggiungendo olio , acqua di cottura della pasta e il pesto.
Che buone Simona, le ho provate e sono andate a ruba!!!!
Grazie Fernanda!