La parmigiana di cardi è uno di quei piatti unici che mi soddisfano il palato a massimo. Purtroppo in Abruzzo dove vivo, non è facile reperirli, ma i cardi sono una delle verdure che amo di più e fortunatamente quest’anno sono riuscita a trovarli in vari supermercati vicino a casa.
Da noi, in Toscana si usano molto e fanno parte della cucina della tradizione, un esempio è lo sformato di cardi, che si fa lessando le verdure, poi friggendole, facendo strati di salsa di pomodoro e besciamella, oppure in bianco.
Il cardo, detto anche carciofo selvatico, è una pianta che appartiene alla famiglia delle asteracee, la stessa del carciofo e con questo termine in realtà vengono designate più specie di piante.
Il gobbo invece è il cardo che viene sottoposto a un particolare trattamento, ovvero, viene in parte sotterrato (per questo prende il nome di “gobbo” ) per renderlo più tenero, difatti i cardi sono una verdura abbastanza dura e hanno bisogno delle gelate invernali per diventare più buoni.
Provate allora questa parmigiana di cardi e fatemi sapere!
POSSONO INTERESSARTI ANCHE:
Parmigiana di zucchine “sabbiose” con tonno
ricetta Parmigiana di zucca
Parmigiana bianca di melanzane
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette! TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA (lascia un like se ti va!)
Sono anche su PINTEREST e INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Parmigiana di cardi
- 1 kgcardi
- 500 gmozzarella
- 300 gmozzarella
- 50 gGrana Padano DOP
- 1 mazzettobasilico
- 2 spicchiaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
Come fare la parmigiana di cardi-piatto unico
1) “Sfilare”, cioè privare dei filamenti fibrosi i cardi, lavarli, tagliarli a pezzi e lessarli per circa 30-40 minuti con il limone strizzato e messo nella pentola dell’acqua; scolarli molto bene.
2) Nel frattempo preparare la salsa di pomodoro così: scaldare l’aglio in camicia e le foglie di basilico in olio evo e aggiungere poi la passata; cuocere per circa 30 minuti.
3) Ora componiamo la parmigiana di cardi: velare il fondo di una pirofila da forno con un po’ di salsa di pomodoro, poi disponiamo uno strato di cardi, copriamo con salsa, foglie di basilico, mozzarella a fettine e grana; fare 2-3 strati e finire con il sugo di pomodoro e grana.
4) Infornare la vostra parmigiana di cardi a 180° per circa 35-40 minuti.