
Maultaschen vegetariani
I Maultaschen o Schwäbische Maultaschen o Schwäbische Suppenmaultaschen sono un tipo di pasta ripiena originaria della Germania. Simili a dei grossi ravioli di 8-12 centimetri, i Schwäbische Maultaschen vengono preparati con un ripieno composto di trito di carne, spinaci, mollica di pane e cipolle, insaporito con diverse spezie. Vi sono…
Continua a leggere

Crema di lenticchie speziata
Adoro le lenticchie, per anni ho sostituito la carne con i miei adorati legumi. Questa zuppa di lenticchie speziata, è l’ideale nelle fredde giornate autunnali. Il profumo di curcuma, zenzero e cumino si spargeranno per la cucina, con una deliziosa nota orientale. Per chi possiede il Bimby, è possibile prepararla,…
Continua a leggere

Pollo Tikka Masala di Jamie Oliver
Pollo Tikka Masala, il mio preferito! Se vado in un qualsiasi ristorante indiano e c’è sul menù, è automatico per me ordinarlo. Adoro cucinare indiano, adoro il profumo delle spezie che si spande per tutta la cucina, quindi non mi sono fatta sfuggire l’occasione di provare questa ricetta. Pollo…
Continua a leggere

Spätzle
Gli Spätzle sono gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera, Alto Adige e Trentino, nonostante la loro patria per eccellenza sia la Svevia e la Baviera In Germania vengono serviti come contorno…
Continua a leggere

Petto di pollo al miele (cucina giapponese)
Il petto di pollo al miele è una ricetta giapponese veloce e gustosissima. Questo secondo piatto a base di carne di pollo e miele profumato con salsa di soia conquisterà anche i più scettici verso le cucine orientali. Consiglio di comprare della carne di pollo che provenga da animali allevati a…
Continua a leggere

Riso alla cantonese
Vado matta per la cucina cinese, adoro riprodurre le varie ricette e una mia collega mi ha dato tempo fa la ricetta del riso alla cantonese buono come quello del ristorante asiatico! Il riso alla cantonese è una delle ricette etniche più apprezzate in tutto il mondo e prepararlo a…
Continua a leggere

Shirataki alle verdure e germogli
Gli shirataki sono un tipo di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, pianta nativa della zona subtropicale temperata asiatica. Hanno un basso contenuto di carboidrati e sono quindi particolarmente indicati in tutte le diete basate su un apporto limitato di carboidrati nonché adatti all’alimentazione dei diabetici. Sono anche poveri degli…
Continua a leggere

Germogli in barattolo
I Germogli costituiscono un esempio della straordinaria capacità della Natura di produrre energia, che può essere sfruttata per procurarsi a basso costo cibi freschi, ricchi di principi nutritivi come vitamine, enzimi ed oligoelementi, e di facile digestione. I germogli sono facilissimi da preparare, economici, dai sapori gustosi e svariati, sono…
Continua a leggere

Ratatouille all’indiana
La parola ratatouille significa “rimestare”. La ratatouille era originariamente un piatto per contadini poveri, preparato in estate con verdure fresche. Gli ingredienti originari della ratatouille tradizionale sono pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. La ratatouille francese può essere servita come piatto a sé stante (accompagnata da riso, patate, o semplice…
Continua a leggere

Gazpacho
Il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude quali pomodoro, cetriolo e peperone, originaria dell’Andalusia, ha origini contadine. La ricetta è molto semplice, si ottiene frullando a crudo tutti gli ingredienti, il gazpacho va servito molto freddo (alcuni mettono addirittura dei cubetti di ghiaccio all’interno della zuppa)…
Continua a leggere
Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Indice ricette - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario