
Polpettine di ceci e fagioli rossi vegan
Le polpette sono sempre un’ottima idea per qualunque tipo di avvenimento! Che sia un aperitivo, un pranzo in piedi, un pick nick, una cena tra amici, le polpette ci consentono di svuotare il frigorifero dei piccoli avanzi di carne, affettati, verdure e possono essere consumate sia calde che fredde! Queste…
Continua a leggere

Germogli in barattolo
I Germogli costituiscono un esempio della straordinaria capacità della Natura di produrre energia, che può essere sfruttata per procurarsi a basso costo cibi freschi, ricchi di principi nutritivi come vitamine, enzimi ed oligoelementi, e di facile digestione. I germogli sono facilissimi da preparare, economici, dai sapori gustosi e svariati, sono…
Continua a leggere

Ratatouille all’indiana
La parola ratatouille significa “rimestare”. La ratatouille era originariamente un piatto per contadini poveri, preparato in estate con verdure fresche. Gli ingredienti originari della ratatouille tradizionale sono pomodori, zucchine, peperoni, cipolle ed aglio. La ratatouille francese può essere servita come piatto a sé stante (accompagnata da riso, patate, o semplice…
Continua a leggere

Finferli al pomodoro
Ho trovato al mercato del contadino dei bellissimi finferli. Io li adoro, e dato che le temperature si sono leggermente abbassate, ho pensato a questa ricettina che preparava sempre la mia nonna. Questi funghi hanno un grande difetto, quello di essere sempre piuttosto sporchi. Il fungo non deve mai essere lavato, se…
Continua a leggere

Kukù Sibzamini: le frittatine persiane
Kukù Sibzamini: le frittate e persiane, sono la versione iraniana della frittata. Esistono molti tipi di Kukù nella cucina persiana, la maggior parte delle quali cotte in un’unica porzione e poi tagliate a fette. Il Kukù Sibzamini si cuoce in piccole frittelle o polpettine e si serve con salsa yogurt.…
Continua a leggere

Champignon ripieni al forno
Adoro i funghi, mi piacciono tanto e mi piace soprattutto sperimentare nuove ricette e nuovi metodi di cottura, come per questi champignon ripieni al forno. Questa ricetta è adatta a chi, come me, segue il programma metabolic balance diet. Inutile dire che non solo chi segue questo programma alimentare può…
Continua a leggere

Carciofi alla romana
Adori i carciofi, anche semplicemente lessati senza nessun condimento, quindi ho accettato molto volentieri la ricetta dei carciofi alla romana ricevuta dai genitori di un caro amico. Io li ho preparati con il bimby, così come da ricetta ricevuta, ma si possono tranquillamente preparare in modo tradizionale. Carciofi alla romana…
Continua a leggere

Quasi Falafel light (polpette di ceci)
I (quasi)Falafel light sono deliziose polpettine di origine mediorientale si può preparare con una grande varietà di legumi, come fagioli, fave, ceci, lenticchie. Incerta la loro origine, che presumibilmente comincia in Egitto: l’origine della parola è dalla lingua copta, nella quale pha la phel significa “molti fagioli”, e infatti il…
Continua a leggere

Torrette di patate
La mia risposta alle patate al forno di mia nonna e di mia mamma… diventano torrette di patate!!!! Le patate al forno sono secondo me una delle cose più buone al mondo… le faceva ottime la mia nonna, con una bella crosticina che io e mio fratelle puntualmente ci litigavamo…le…
Continua a leggere

Hamburger di patate
….eccomi qui con le mie nuove sperimentazioni vegetariane per evitare i il più possibile il preparare, cucinare, mangiare la carne ed ecco quindi gli hamburger di patate. Sono a dir poco stupendi…non ricordo purtroppo dove ho letto la ricetta, forse su una vecchia rivista a casa di mia mamma che…
Continua a leggere
Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Indice ricette - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario