Ricetta facilissima del Sushi chetogenico con cetriolo (chiamato Hosomaki). Se adori il sushi, prepara subito questi Hosomaki con cetriolo. Saranno la tua nuova ossessione. Per tanto tempo ho desiderato il sushi, che ovviamente, sashimi a parte, non é a basso consumo di carboidrati, quindi non é chetogenico. Per un bel pezzo sono andata avanti con il facilissimo cheto sushi col salmone affumicato, ma era ora di passare a piatti più complessi.
Gli hosomaki sono un semplicissimo tipo di sushi, composti solo dall’alga nori, dal riso e da semplici ingredienti. Qui vi propongo gli hosomaki nella versione col cetriolo, e ovviamente chetogenici.
La ricetta é più facile di quello che pensi, chetogenica, a basso contenuto di carboidrati e senza zucchero.
Se ti piace il riso leggi anche:

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni36 hosomaki
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaGiapponese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il riso
Strumenti
Passaggi
Per il riso
Prepara il riso di cavolfiore seguendo questa facile ricetta, o usalo già pronto.
Cuocilo per 10 minuti in padella con del burro chiarificato. Lascialo raffreddare.
Aggiungi 2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia) e mischia bene.
Il riso deve essere umido.

Per comporre gli hosomaki
Disponi la stuoia di bambù. Presta attenzione: la tovaglia di bambù deve arrotolarsi in avanti.
Disponi, sopra la stuoia, un’alga nori: il verso opaco dell’alga deve guardare in alto.

Disponi uniformemente il riso di cavolfiore sulla superficie dell’alga. Deve essere ben compatto. Disponi il riso attentamente anche nelle estremità dell’alga.
Nella parte finale dell’alga, lascia circa 6-7 cm liberi, senza riso.

Taglia il cetriolo a metà,e togli la buccia. Ricava dei listelli fini.

É il momento di aggiungere gli ingredienti. Gli ingredienti vanno posizionati a metà della superficie del riso. Spargi la maionese a basso contenuto di carboidrati (opzionale) e i cetrioli.
Assicurati che gli ingredienti poggino fino alle estremità dell’alga.

Con l’aiuto della stuoia di bambù arrotola l’alga, facendo in modo di chiudere su se stessa tutta la parte col riso. Ripiega bene.

Ora, inumidisci con qualche goccia la parte di alga senza riso. Io uso un contagocce, e spargo bene con un pennellino.

Arrotola la parte finale dell’alga, facendo in modo che si ripieghi gentilemente sul resto del rotolo.

Delicatamente, trasporta il rotolo su un tagliere. Con un coltello affilato e inumidito, taglia a metà il rotolo. Affianca i due rotoli.

Inumidisci il coltello. Ricava 9 hosomaki, apportando 3 tagli decisi col coltello affilato. Per ogni taglio, il coltello deve essere inumidito.

Ripeti il procedimento con le altre alghe nori, o finché non hai finito il riso. Servi gli hosomaki con il verso dove c’è il riso all’insu.

Consigli per il Sushi chetogenico con cetriolo
Gli hosomaki, non sono difficili da fare, ma la pratica ti aiuterà a migliorarne l’aspetto.
Esercitati a creare il rotolo.
Non sottovalutare il momento del taglio: assicurati di usare un coltello ben affilato. Importante é anche inumidire il coltello tra un taglio e l’altro: questo passaggio farà in modo di non far attaccare il riso alla lama.
L’alga nori è adatta alla dieta chetogenica?
Potresti spaventarti leggendo la tabella nutrizionale dell’alga nori. Infatti, specialmente in dieta chetogenica, siamo portati a leggere quanti carboidrati per 100 gr di peso.
Leggiamo infatti che l’alga nori ha 43 grammi di carboidrati per 100 gr. Ricorda però che per ogni prodotto dobbiamo si contare i carboidrati per 100 gr ma considerare anche la porzione di uso.
Un foglio di alga nori é molto leggero.
Un foglio di alga nori pesa circa 3 grammi. Per foglio, l’alga nori contiene:
Grassi: 0,2 grammi (18%)
Proteine: 1,5 grammi (64%)
Carboidrati netti: 0,4 gr (18%)
Se guardiamo i macronutrienti, vediamo che 18% di carboidrati è lontano dal 5% a cui aspiriamo in dieta chetogenica. Ma leggendo che per foglio si introducono solo 0,4 gr di carboidrati netti, ci fa accorgere che l’alga nori non è cosí male per la dieta chetogenica.
E nota che per foglio, si ottengono 9 pezzi di hosomaki. Mica poco!
L’alga nori è tra le macroalghe più nutrienti e proteiche. Ricca di iodio, ricca in minerali e vitamine A C, PP, ed acido folico (leggi anche questo articolo di My personal Trainer).
Su Amazon trovi tantissima scelta di alghe nori.
Conservazione
Una volta preparati, gli hosomaki cheto al cetriolo si conservano 2 giorni massimo. Io consiglio di mangiarli appena fatti, dopo qualche ora in frigo.
Calorie e Macronutrienti del Sushi chetogenico con cetriolo
Per una porzione di Hosomaki cheto con cetriolo:
5,3 calorie
Grassi: 0,2 gr
Carboidrati netti: 0,4 gr
Proteine: 0,3 gr
I valori nutrizionali possono variare. Il mio calcolo si basa sui prodotti che ho usato.
Altre idee chetogeniche che amerai:
Keto Sushi con salmone affumicato – ricetta facile
Tartine poke bowls chetogeniche
Usa i miei codici sconto per risparmiare qualche spicciolo nei seguenti prodotti:
Funky Fat Foods, la marca del cioccolato chetogenico che più amo. Contiene olio MCT, ed é disponibile in tantissimi gusti. Col codice TRUSTNOCARB ricevi il 15% di Sconto.
Grandma Crunch, l’unica marca di cereali chetogenici finora disponibile in Italia.
Col codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.
PerfectBody360 il miglior negozio online di prodotti senza zucchero e chetogenici in Italia, perchè ha tantissime marche di prodotti, anche estere.
Usa il codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.
Gli strumenti che uso e che consiglio:
Friggitrice ad aria Philips XXL
Montalatte elettrico Aereoccino
In questo articolo consiglio dei prodotti chetogenici e senza zucchero. Si tratta di prodotto che io stessa uso, che ritengo preziosi per la dieta chetogenica perché mi hanno permesso di perdere peso in questi anni, senza soffrire. Acquistando tramite i miei link di affiliazione, riceverò una percentuale, senza nessun costo extra per te.