Questa Cheesecake alle fragole è una ricetta chetogenica molto facile da preparare.
E’ una ricetta infallibile: esce bene ogni volta, la puoi preparare in 20 minuti, meno di un’ora di cottura e poi necessita qualche ora in frigo.
Ottima come dessert per cene con amici, o anche da convertire in torta di compleanno. La puoi mangiare a colazione o come spuntino.
Altre ricette cheto con le fragole:
Crostatine cheto con crema e fragole
Mousse chetogenica alla fragola
Mojito Chetogenico alla fragola
Ecco la ricetta della Cheesecake alle Fragole Ricetta Chetogenica.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per la crosta della cheesecake chetogenica
Per il ripieno
Per la copertura
Strumenti
Passaggi
Per la crosta
Sciogli il burro e intanto preriscalda il forno a 180C.
Mischia le polveri: farina di mandorle, sale e Eritritolo. Aggiungi il burro, uova e aroma.
Mischia fino a composto omogeneo.

Imburra la teglia. Disponi la pasta sul fondo della teglia, per fare la crosta della torta.
Fai cuocere per circa 15 minuti a 180 C.

Intanto prepara il ripieno: in una ciotola mischia crema di formaggio, mascarpone e Eritritolo.
Aggiungi le uova e gli aromi e mischia ancora.

Aggiungi il ripieno sopra la crosta e liscia la superficie della torta

Fai cuocere a 180C per circa 35 minuti.
Dopo la cottura fai riposare la cake fuori dal forno per 1 ora.
Dopo un’ ora fai riposare in frigo la cake, per circa 4-5 ore.
Decora con fragole a piacimento.

Note sulla Cheesecake alle Fragole Ricetta Chetogenica
Consiglio di usare fragole fresche. Lascia riposare la cheesecake a temperatura ambiente e poi in frigo per qualche ora. Più la lasci riposare più é buona.
Extra tip: puoi anche aggiungere panna montata, o scaglie di cioccolato.
Consiglio il cioccolato Funky Fat Foods perchè senza zucchero, chetogenico, fatto con pochi, sani. ingredienti e con aggiunta di olio MCT. Se ordini da FUNKY FAT FOODS, avrai il 15% di sconto con il codice TRUSTNOCARB.
Ingredienti consigliati per la Cheesecake alle Fragole Ricetta Chetogenica
I due ingredienti principali sono:
Farina di mandorle (questa é la piú economica su Amazon)
Puoi usare anche fragole congelate ma consiglio quelle fresche.
Conservazione della Cheesecake alle Fragole Ricetta Chetogenica
La cheesecake si può conservare in frigo per 3-4 giorni. La puoi anche conservare in freezer. Taglia le fette prima, e congelale. In questo modo avrai pratiche mono porzioni da scongelare a piacimento.
Calorie e Macronutrienti
Per una fetta di Cheesecake alle Fragole Ricetta Chetogenica:
476 calorie
Grassi: 44 gr
Carboidrati netti: 5 gr
Proteine: 13 gr
Puoi anche tagliare fettine più fini, ricavandone così 12, e dimezzare i valori nutrizionali.
I valori nutrizionali possono variare. Il mio calcolo si basa sui prodotti che ho usato.
Altre ricette chetogeniche che amerai:
Kinder Cereali ricetta chetogenica
Muffins chetogenici ai mirtilli
Usa i miei codici sconto per risparmiare qualche spicciolo nei seguenti prodotti:
Funky Fat Foods, la marca del cioccolato chetogenico che più amo. Contiene olio MCT, ed é disponibile in tantissimi gusti. Col codice TRUSTNOCARB ricevi il 15% di Sconto.
Grandma Crunch, l’unica marca di cereali chetogenici finora disponibile in Italia.
Col codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.
PerfectBody360 il miglior negozio online di prodotti senza zucchero e chetogenici in Italia, perchè ha tantissime marche di prodotti, anche estere.
Usa il codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.
Gli strumenti che uso e che consiglio:
Friggitrice ad aria Philips XXL
Montalatte elettrico Aereoccino
In questo articolo consiglio dei prodotti chetogenici e senza zucchero. Si tratta di prodotto che io stessa uso, che ritengo preziosi per la dieta chetogenica perché mi hanno permesso di perdere peso in questi anni, senza soffrire. Acquistando tramite i miei link di affiliazione, riceverò una percentuale, senza nessun costo extra per te.