Scaloppine all’arancia una ricetta a base di arista e succo d’arancia, la carne diventerà tenerissima si scioglierà in bocca, facile e veloce da preparare.
Un secondo piatto facilissimo da preparare il suo sapore delicato ti conquisterà, si prepara in poco tempo e la carne è così succosa e morbida che sono certa le rifarai presto.
Ti consiglio di utilizzare delle fettine abbastanza spesse, di almeno 1 cm, altrimenti si seccano troppo. In caso utilizzi quelle sottili, dovranno cuocere molto meno tempo.
Ami le scaloppine e le fettine panate? Ecco altri spunti per te:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle scaloppine all’arancia:

Infarina le fettine di arista, togli gli eccessi e mettile da parte.
Spremi mezza arancia e lascia da parte. (Circa 90/120 ml di succo, dipende dalla grandezza dell’arancia).
In una padella fai sciogliere il burro a fiamma bassa, mescola fino a quando sarà completamente fuso, facendo attenzione a non bruciarlo.
Aggiungi le fettine infarinate, rosola ambo i lati a fiamma bassa, senza colorirle troppo, ed unisci il succo d’arancia fino a coprirle.
Cuoci a recipiente coperto per almeno 10 minuti, gira delicatamente con una forchetta facendo attenzione a non forare la carne, oppure utilizza una pinza da barbecue.
Copri e cuoci qualche altro minuto.
Togli il coperchio, regola di sale e pepe (facoltativo) e fai rosolare fino a quando i liquidi diventeranno trasparenti, verso la fine aggiungi l’erba cipollina a piacere.
Ricorda di non far ritirare troppo o la carne diventa secca.
Servi subito con il liquido di cottura.

Varianti delle scaloppine con l’arancia:
Se non tolleri nemmeno il burro, puoi utilizzare la margarina vegetale (20 g) + poco olio d’oliva per donare sapore, perché la margarina tendenzialmente è dolce.
Oppure puoi cuocerle direttamente con l’olio di semi, ovvio che il sapore sarà diverso, il burro aiuta a mantenere la carne morbidissima.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook*Twitter*
You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.