Il Tiramisù è un goloso dolce al cucchiaio la cui origine è contesa fra varie regioni italiane. È un dolce molto semplice da preparare con la sua crema di mascarpone, vellutata e deliziosa, intervallata da strati di savoiardi inzuppati nel caffè fatto rigorosamente con la moka. Esistono tante varianti ma per me il tiramisù classico è il dolce più buono in assoluto.
Seguitemi in cucina e preparate con me il tiramisù classico!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gsavoiardi
- 500 gmascarpone
- 150 gzucchero
- 4uova
- 6 tazzecaffè (della moka)
- q.b.cacao amaro in polvere
Preparazione
Preparate il caffè, lasciatelo raffreddare e intanto preparate la crema.
Rompete le uova, freschissime, separando i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli con metà dello zucchero fino a renderli gonfi e chiari. A questo punto aggiungete poco per volta e sempre con le fruste in azione, il mascarpone e frullate il tutto fino ad ottenere una crema densa e compatta.
Prendete ora gli albumi, aggiungete il restante zucchero e montateli a neve fermissima.
Incorporate gli albumi alla crema di mascarpone e uova, e mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’altro, per non smontare gli albumi, fino ad ottenere una crema soffice ed omogenea.
Intingete velocemente nel caffè uno ad uno i savoiardi che dovranno essere imbevuti, ma non troppo, e sistemateli in una pirofila. Ricoprire lo strato di savoiardi con la crema e ripetere lo stesso procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti. Spolverizzare con abbondante cacao amaro la superficie e riponete il tiramisù in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servire.
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter, Pinterest e Instagram.
Note
Leggi anche la ricetta del TIRAMISU’ PARADISO oppure torna alla HOME per leggere altre ricette.