Ho preparato questa ciambella sofficissima seguendo la ricetta del famosissimo ciambellone di Adelaide Melles e devo dirvi che il risultato mi ha stupito oltre ogni modo. Infatti la particolarità di questa ciambella sofficissima è la presenza dell’acqua tra i suoi ingredienti ed è proprio l’acqua a regalare a questa ciambella una morbidezza pazzesca. La ricetta originale prevede l’aggiunta di rum nell’impasto, di cacao per farlo variegato e di un pugnetto di uvetta ma io ho preferito farlo semplice. Questa ciambella si mantiene soffice anche per più giorni sempre che vi avanzi, infatti devo nasconderla per servirla l’indomani a colazione. Seguitemi in cucina e prepariamo insieme questa ciambella sofficissima.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 15-18 fette
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g Zucchero (si può ridurre la quantità fino a 150 g per avere un dolce meno calorico)
-
250 g Farina 00
-
3 Uova
-
130 g Olio di semi (in grammi)
-
130 g Acqua (in grammi)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
Scorza di limone (grattugiata)
-
1 bustina Vanillina
Preparazione
-
Preparare questa ciambella sofficissima è davvero semplice. Con uno sbattitore elettrico lavorare le uova con lo zucchero finché non risulteranno chiare e ben spumose. Aggiungete l’olio, l’acqua, la scorza grattugiata del limone, la farina e il lievito setacciati e continuate a lavorare finché tutto il composto risulti ben amalgamato. Il composto alla fine risulterà piuttosto liquido, non aggiungere altra farina, è proprio così che deve venire, ed è questo il segreto della sua morbidezza.
-
Imburrate ed infarinate una stampo da ciambella da 24 cm di diametro, versateci l’impasto ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Fate la prova con lo stuzzicadenti per verificare la cottura. Sfornate e lasciate raffreddare poi disponetelo su un vassoio e spolverizzatelo di zucchero a velo.
-
Ti è piaciuta questa ricetta? Vieni a trovarmi su facebook e diventa fan della mia pagina, scoprirai tante altre ricette e potrai chiedermi qualunque chiarimento. Ti aspetto anche su Twitter e Pinterest.
Note
Leggi anche la ricetta della CIAMBELLA PARADISO cliccando QUI oppure torna alla HOME per leggere altre ricette