Crostata morbida panna e fragole

Voglia di un dolce fresco e magari con le fragole visto la stagione? Ecco ho l’idea giusta: CROSTATA MORBIDA PANNA E FRAGOLE. L’ho preparata in occasione di una giornata con amici ed è stato un successo! La realizzazione è facile e veloce anche per quando non avete molto tempo a disposizione per creare un dolce impegnativo. Questo dolce è la giusta soluzione perché ci metterete circa un’ora del vostro tempo e sarà bello a vedersi e buono a mangiarsi! La base è costituita da una crostata morbida. Trovate la mia ricetta nel blog a questo link: BASE PER CROSTATA MORBIDA. Dopodiché, una volta preparata, potrete procedere alla decorazione. Che ne dite? La volete provare?

Forse vorrete provare anche la CROSTATA MORBIDA ALLA FRUTTA, TORTA KINDER BUENO, CROSTATA MORBIDA AL CACAO E NUTELLA, CROSTATA MORBIDA AL TIRAMISU’. Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —> HOMEPAGE.

Crostata morbida panna e fragole
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

INGREDIENTI PER LA CROSTATA MORBIDA PANNA E FRAGOLE:

Per la base:

170 g farina 00
2 uova
140 g zucchero
60 g latte
50 g olio di semi
1/2 bustina lievito in polvere per dolci

Per la decorazione:

250 ml panna liquida (per dolci)
250 g mascarpone
1 limone (il succo)
1 bicchierino acqua (zuccherata)
30 g zucchero a velo
q.b. fragole

Strumenti

1 Stampo furbo per crostata morbida
1 Sac a poche
1 Planetaria

Per la realizzazione di questo dolce avrete bisogno di uno stampo furbo per crostata. Potrete acquistarlo su Amazon direttamente da QUI.

Procedimento

Per realizzare questo dolce seguite i passaggi per preparare la BASE PER CROSTATA MORBIDA che trovate nel mio blog. Una volta pronta dedicatevi alla decorazione.

Quindi preparate la bagna con il succo di un limone spremuto e acqua zuccherata. (foto 1) Poi, con un pennello, spennellate la bagna sulla base senza inumidirla troppo. (foto 2) Successivamente montate la panna liquida per dolci insieme al mascarpone e allo zucchero a velo. (foto 3) Verrà una crema montata densa che terrà molto di più rispetto alla semplice panna.

Crostata morbida panna e fragole

Ora prendete la sac a poche e riempitela con la crema ottenuta. Quindi farcite la base della crostata morbida come più vi piace. (foto 4) Poi aggiungete le fragole come decorazione. (foto 5)

Crostata morbida panna e fragole

Potete scegliere di usare la gelatina per frutta per mantenere le fragole fresche per più giorni. Io ho trovato al supermercato una gelatina a spruzzo da nebulizzare sopra alla frutta, davvero un ottimo strumento!

La vostra crostata morbida panna e fragole è pronta. Riponetela in frigo per conservarla e poi sfoggiatela davanti ai vostri ospiti! Sarà un successone!

Crostata morbida panna e fragole

Note

Conservate sempre la crostata morbida panna e fragole in frigo per la presenza della frutta.

Si conserva per 4/5 giorni.

Potete preparare la base della crostata anche il giorno prima, tenerla nella campana per dolci e poi finire la preparazione il giorno dopo.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto se vi va!

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.