Le Scorzette di arance al brandy sono davvero deliziose. Ideali da assaporare da sole, oppure sui dolci e sui gelati. Me ne aveva regalato un vasetto una mia cara amica e, siccome sono piaciute a tutti, perché le abbiamo trovate davvero molto buone, ho voluto prepararle e condividere la ricetta con voi. Le Scorzette di arance al brandy sono molto economiche. L’unica raccomandazione è quella di utilizzare bucce di arance biologiche. Se anche voi volete realizzare questa ricetta, venite con me nella mia cucina. Sarò ben lieta di prepararle insieme a voi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le Scorzette di arance al brandy
- 300 gscorza d’arancia
- 500 gzucchero
- 150 mlbrandy
Cosa serve per le Scorzette di arance al brandy
- 1 Tegame
- Vasetto di vetro a chiusura ermetica
- 1 Coltello
Preparazione delle Scorzette di arance al brandy
Come detto prima, per realizzare questa ricetta è bene avere a disposizione delle arance biologiche, dato che se ne deve utilizzare la buccia. Lavare le arance e asciugarle. Togliere la buccia e privarla della parte bianca che è amara. Tagliare a listarelle.
In un tegamino, mettere lo zucchero, aggiungere le bucce e far scaldare sul fuoco. Mescolare e, quando lo zucchero sarà tutto sciolto, far cuocere ancora per 5 minuti. A questo punto aggiungere due cucchiai di miele.
Lasciare cuocere ancora per altri 5 minuti circa e aggiungere, a poco a poco, 50 ml di brandy o qualsiasi altro liquore secco, continuando a mescolare. Dopo un po’, aggiungere altri 50 ml di brandy, sempre gradatamente per evitare che cristallizzi.
Continuare così per altre due volte, intervallando di 5 minuti tra un’aggiunta ed un’altra e mescolando sempre. Complessivamente il tutto dovrebbe cuocere per circa 35 minuti. Il liquido non dovrà risultare molto denso.
Versare le Scorzette di arance al brandy in uno o più vasetti di vetro perfettamente puliti e sterilizzati e chiudere ermeticamente. Io consiglio sempre di utilizzare vasetti piccoli, da utilizzare tutti in una volta. Ma, se ciò non fosse possibile, richiudere con coperchio e conservare in frigo, una volta aperto un barattolino.
Le Scorzette di arance al brandy sono pronte. Utilizzarle per guarnire dolci o per arricchire una bella coppa di gelato. Buona degustazione!
I consigli di Annamaria
Al posto del brandy può essere utilizzato qualsiasi altro liquore secco.
Potete anche leggere: Bucce di arance candite
Per altre Ricette dolci cliccare qui.
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.
Sembrano davvero una delizia, complimenti Annamaria e complimenti alla tua amica!
Grazie Paola, riferirò alla mia amica
Che bella idea. Da provare!!!
Grazie
che squisitezza!!!! adoro tutto fatto cn le scorze di arancia… queste mi mancavano!
che bontà, proverò la tua ricetta 😉
bellissima ricetta! le scorzette d’arancia sono una golosità unica!
Molto interessanti queste scorzette. Complimenti Annamaria. Farò presente la ricetta anche a mia sorella che in cucina è molto più abile di me.
Interessante questa ricetta.. non l’ho mai fatta… Grazie Annamaria
Come al solito hai delle belle novità da proporre 🙂 Grazie
Una ricetta davdero strepitosa la voglio provare anche io grazie !!
Ottime da regalare!
Potrebbe essere un’idea!
davvero la prima volta che vedo questa preparazione! originale e stuzzicante davvero. le proverò per la decorazione della prossima torta
Ciao Annamaria, non ho mai sentito parlare delle scorzette e mi piacerebbe saperne di più! Come si possono usare? Grazie mille
devono essere superbe!
Molto invitanti Gaianna