Bicchierini al mango, un dessert facile, veloce, fresco e senza cottura. Dovete sapere che, per mia natura, non sono mai stata molto propensa ad assaggiare cibi che non sono nella mia cultura e, se devo dirvi la verità, non so neanche io perché. Ieri, però, dal fruttivendolo, gli occhi mi sono caduti su della frutta esotica. Incuriosita, ho acquistato il mango, che non avevo ancora assaggiato. Buonissimo!!!! La sua polpa morbida e il suo profumo mi hanno subito conquistata e mi sono rimproverata di non averli acquistati prima. Ho deciso così di preparare questi bicchierini come dolce al cucchiaio di fine pasto, ma può essere gustato anche come golosa merenda. A noi è piaciuto tanto e sono sicura che per voi sarà lo stesso.
Potete anche leggere:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i Bicchierini al mango
- Energia 369,22 (Kcal)
- Carboidrati 58,60 (g) di cui Zuccheri 40,44 (g)
- Proteine 10,92 (g)
- Grassi 11,15 (g) di cui saturi 6,58 (g)di cui insaturi 3,86 (g)
- Fibre 1,66 (g)
- Sodio 180,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 170 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa serve per i Bicchierini al mango
Preparazione dei Bicchierini al mango
Per realizzare questa ricetta io ho comprato della ricotta di pecora, che trovo più saporita, ma può essere utilizzata anche ricotta vaccina.
Mette 300 g di ricotta dentro una ciotola. Aggiungere 110 g di zucchero e lavorare con un frullatore ad immersione, fino a renderla molto setosa.
Sbriciolare 2 biscotti un ogni bicchierino. Coprire con metà della crema, distribuita equamente in tutte le 4 porzioni.
Sbucciare il mango e tagliarlo a tocchetti. Aggiunge dei pezzetti di frutto nei bicchieri e coprire con la rimanente crema.
Guarnire la superficie con altri pezzetti di mango situati a ventaglio e foglioline di menta.
Mettere i bicchierini in un contenitore con coperchio ermetico e riporre in frigo per tutta la notte, in modo che i biscotti possano ammorbidirsi con l’umidità della crema.
Metti i bicchierini in un contenitore con coperchio ermetico e riponi in frigo per tutta la notte, in modo che i biscotti possano ammorbidirsi con l’umidità della crema.
Buona degustazione!
I consigli di Annamaria
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.