Da qualche tempo il cavolo nero è tornato facilmente reperibile nei nostri mercatini a km 0 forse starò invecchiando, ma questa verdura mi piace sempre di più. Un contorno vivace colorato e saporito. Dei crostini realizzati con fette di pane casereccio abbrustolite, sfregate di aglio e farcite con il cavolo ripassato con la zucca. Una delizia.
Seguire la stagionalità degli ingredienti è una sana abitudine dai numerosi benefici. Assicura una dieta varia e ben bilanciata per il nostro organismo. La ricetta è davvero semplicissima, assolutamente di stagione quindi non ci sono scuse per non prepararla! Mi capita sempre più spesso di guardare il mio piatto e alla tavola mentre mangio e di rendermi conto di riconoscere tutti gli ingredienti e individuare la loro provenienza. La fiducia instaurata con i venditori è molto importante per la qualità.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la zucca al forno con cavolo nero ripassato in padella
- 300 gzucca (pulita)
- 800 gcavolo nero
- 1 spicchioaglio
- q.b.origano (secco)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- peperoncino (pezzettino)
- q.b.sale
- 8 fettepane casereccio
Strumenti
- Piatto da forno
- Carta forno
- Pentola
- Padella – antiaderente (grande) con coperchio
Preparazione della zucca al forno con cavolo nero ripassato in padella
Pulire la zucca eliminando la buccia, i semi e i filamenti, poi ridurre la polpa a dadini. Pulire il cavolo nero privando le sue foglie della costa centrale più dura e coriacea, poi tagliarle a listarelle e sciacquare bene sotto acqua corrente.
Trasferisci i cubetti di zucca conditi con olio sale e origano, su di una teglia foderata con carta da forno e larga abbastanza da contenerli comodamente senza che rimangano troppo ammassati gli uni sugli altri.
Mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 200 °C per circa 15/20 min, rimestandoli un paio di volte durante la cottura così che si dorino uniformemente.
Il tempo di cottura può variare in base alla zucca e al tipo di forno, quindi verificare la cottura.
Nel frattempo portate una pentola colma d’acqua a bollore, salatela e tuffatevi il cavolo nero che dovrà cuocere per 15 min. circa.
Scolate il cavolo e passatelo nell’acqua ghiacciata per fissare il bel colore verde scuro. Lasciateli giusto per un paio di minuti, il tempo necessario a freddarli leggermente.
Successivamente strizzateli.
Scaldate una padella antiaderente un generoso giro d’olio evo insieme ad uno spicchio d’aglio affettato finemente e pezzettino di peperoncino.
Lasciate insaporire per qualche minuto.
Passati i primi 10 minuti di cottura, aggiungere in padella anche la zucca a dadini, (cotta in forno precedentemente) regolare di sale, poi cuocere altri 7/10 minuti a fuoco medio con il coperchio mescolare.
In un’altra padella mettete un filo d’olio e rosolate le fette di pane casereccio, quindi salatele leggermente. (Potete fare questo passaggio anche in forno a 180°, stando attenti a non bruciarle e girandole a metà cottura). Una volta pronte farcitele con il cavolo nero e zucca.
Buon appetito.
Consigli
Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate una votazione e seguitemi su altre ricette grazie infinite su Gusto amore e fantasie di Angie.