Pubblicità

Pasta zucchine e salsiccia

Pasta zucchine e salsiccia! Si tratta di una ricetta di facile preparazione, economica e che conquista davvero tutti, anche i palati più esigenti.

Questo primo piatto è davvero cremoso e saporito, perfetto da consumare durante un pasto in famiglia.

Semplice veloce il tempo che si cuoce la pasta e il sughetto e pronto.

Per ottenere un risultato a prova di buongustaio, utilizzate solo ingredienti freschi e di qualità. Scegliete delle zucchine di dimensioni medio/piccole.

 A mio parere la zucchina è la regina della cucina, ho realizzato diverse ricette con la zucchina perchè un ortaggio fantastico, ricca di fibre e dal sapore dolcissimo. 

 Le salsicce danno sapidità le zucchine dolcezza, il mix è bilanciato e molto equilibrato. 

Ovvio che questo piatto può essere realizzato con normalissima pasta ma io adoro la pasta di casa che da quel tocco in più di sapore. Io ho usato le caserecce fresche ma va bene qualsiasi ti pasta che preferite.

Quando avete poche idee e poco tempo a disposizione questa ricetta per voi! Semplicissima da fare, economica e dà sempre tanta soddisfazione, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!

Pasta zucchine e salsiccia
Pasta zucchine e salsiccia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Pubblicità

Ingredienti per la Pasta zucchine

Occorre

320 g pasta (caserecce, penne , farfalle, sedani)
4 zucchine (medie)
2 salsicce
foglie basilico
1 spicchio aglio
50 g parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva
sale
pepe
401,64 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 401,64 (Kcal)
  • Carboidrati 27,32 (g) di cui Zuccheri 0,77 (g)
  • Proteine 17,90 (g)
  • Grassi 25,04 (g) di cui saturi 3,65 (g)di cui insaturi 1,76 (g)
  • Fibre 2,28 (g)
  • Sodio 1.490,74 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi per la Pasta

Procedimento

In una padella rosoliamo uno spicchio l’aglio intero con un filo di olio fino a doratura.

Aggiungete le zucchine precedentemente lavate asciugate e tagliate a tocchetti.

Continuate a cuocere per altri 5-6 minuti a fiamma viva.

Mescolate.

Dopodiché possiamo incorporare la salsiccia sbriciolata, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 6 minuti.

Aggiustiamo di sale e pepe e buttiamo dentro qualche foglia di basilico tagliuzzato con le mano.

Eliminate lo spicchio di aglio.

Nel frattempo cuociamo la pasta  in abbondante acqua salata.

Una volta pronta scolate la pasta al dente e trasferirla in padella con il condimento.

Spegniamo il fuoco e amalgamiamo il tutto con il formaggio grattato, magari aggiungendo un poco di acqua di cottura.

Mantecare per legare al meglio la pasta al condimento.

Pasta zucchine e salsiccia
Pasta zucchine e salsiccia
Pubblicità

Serviamo la nostra pasta zucchine e salsiccia ben calda, con una bella spolverata di pepe nero e qualche foglia di basilico fresco.

Pasta zucchine e salsiccia
Pasta zucchine e salsiccia

Buon appetito.

Pasta zucchine e salsiccia
Pasta zucchine e salsiccia

Consigli

Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.

Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860

oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità