La pasta fredda con le zucchine è un primo piatto fresco profumato, gustosa e facile da preparare è perfetta per un pranzo estivo.
Un piatto versatile, adatto a differenti occasioni e realizzato con pochi ingredienti, facili da recuperare in tutti i supermercati.
Oltre a essere un piatto semplicissimo alla portata di tutti è anche un ottimo piatto che strizza l’occhio al prezzo. Un piatto economico, semplice da preparare, buono e perfetto; cos’altro chiedere?
Una ricetta economica e molto semplice, la possiamo personalizzare con ingredienti a nostro piacere sostituendo lo speck con altri tipi di salumi, scegliere il formato di pasta che ci piace di più.
La pasta fredda con zucchine e speck può esser resa ancora più sfiziosa con l’aggiunta di pomodorini e scaglie di formaggio renderà la vostra pasta ancora più croccante e sfiziosa.
Perfetta per una cena estiva oppure per un pranzo leggero ma gustoso fuori casa.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la Pasta fredda
- Energia 488,05 (Kcal)
- Carboidrati 65,98 (g) di cui Zuccheri 8,54 (g)
- Proteine 24,05 (g)
- Grassi 16,25 (g) di cui saturi 4,79 (g)di cui insaturi 4,66 (g)
- Fibre 2,90 (g)
- Sodio 1.156,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la pasta fredda
Procedimento
Come prima cosa, laviamo le zucchine sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare eventuali residui di terra e tutte le impurità.
Eliminiamo le estremità e tagliamole .
Facciamole rosolare in una padella antiaderente, con un filo di olio extravergine d’oliva.
Quando saranno cotte aggiustarle di sale e lasciarle intiepidire.
(Il mio consiglio di tenerle croccanti quindi assaggiate).
Nel frattempo in una pentola d’acqua bollente salata, far cuocere le pasta.
Quando sarà al dente scolarla e passarla sotto un getto di acqua fredda dopo di che la lasciate scolare per qualche minuto.
Mettete le zucchine cotte una capiente ciotola.
Lavare e asciugare i pomodorini e fateli a spicchi.
Unire i pomodori alle zucchine incorporare lo speck tagliato a pezzettini.
Grattare il formaggio con la grattugia a fori larghi oppure fate voi delle scagliette.
Condite la pasta con il condimento di zucchine, speck, pomodorini, il parmigiano a scaglie, un po’ di pepe, un altro filo d’olio di oliva evo e mescolate.
Trasferitela in frigorifero.
La Pasta fredda con zucchine, è pronta.
Buon appetito.
Consigli
Questa pasta si conserva in contenitori chiusi in frigo 1/2 giorni.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.