Ed è arrivato anche Ottobre con il freddo, la pioggia, il cielo cupo e nuvoloso.
In questi casi ci vuole una coccola che rinfranchi l’animo oltre a deliziare il palato e sopratutto una valida motivazione per tirar fuori i piedi dal letto la mattina presto felici per la colazione golosa che ci aspetta.
Per questo oggi ho preparato dei muffin con zucca, cioccolato e polvere di caffè non solo per la colazione ma anche da gustare a merenda con una rinfrancante tisana calda.
Adoro i muffin e ne ho preparati di vari tipi: quelli all’arancia, con mirtilli, pepe e cannella, i dark muffin per halloween e non solo, cocco e cioccolato, cioccolato e pistacchio, zenzero e mango oltre alle vesioni estive.
Insomma se girovagate un po’ nel blog ne trovate per tutti i gusti.
Ma tornando a quelli di oggi posso dirvi che sono deliziosi, profumati e non rimangono troppo secchi
Io ne ho preparati in abbondanza, ne ho lasciati metà disponibili per la colazione del week-end e ho congelato gli altri. Averli sempre disponibili in freezer è davvero comodo.
Per la cottura ho utilizzato uno stampo in silicone da 6 muffin in e avendone fatti 15 ho infornato tre volte.
Pronti per iniziare a prepararli?
Bene, iniziamo…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni15 muffin
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gfarina 00
- 200 gzucca ( già cotta al vapore) (Calcolate circa 250 g cruda)
- 3 gsale
- 20 gPolvere di caffe (Classica non quella solubile)
- 5 gcannella in polvere
- 9 glievito in polvere per dolci
- 130 guova (Circa 2 grandi)
- 170 gzucchero semolato
- 150 golio di semi di mais
- 170 ggocce di cioccolato fondente
Strumenti
- 2 Ciotole di medie dimensioni
- Stampo (da muffin in silicone)
- Cucchiaio
- 15 Pirottini
- Spatola ( in silicone)
- Frullatore / Mixer
Preparazione
Per prima cosa occupatevi della zucca. Eliminate la buccia, tagliatela a fettine o tocchetti e mettetela nel cestello per la cottura a vapore. Versate 4 dita di acqua in una pentola, posizionateci sopra il cestello con la zucca e coprite con il coperchio. Cuocete per 10 minuti dal momento in cui si forma il vapore.
Trasferite la zucca nel mixer e frullatela riducendola in purea.In una ciotola riunite la farina, il lievito,la cannella, il sale e la polvere di caffè. Mescolate per un minuto e tenete da parte.
Nell’altra ciotola riunite lo zucchero con le uova e la purea di zucca lasciata intiepidire un pochino.
Mescolate un istante e incorporate l’olio a filo sempre mescolando.Versate i liquidi nelle polveri e mescolate a lungo fino ad ottenere un composto omogeneo.
Infine unite anche le gocce di cioccolato fondenti e mescolate per distribuirle uniformemente.Accendete il forno in modalità statico a 200°C e nel frattempo che raggiunge la temperatura mettete nello stampo da muffin i pirottini, e versate al loro interno il composto fino a poco meno del bordo.
Cuocete i muffin per 20 minuti poi fate la prova con il bastoncino per verificare la cottura e se secessario cuocete altri 2 minuti.
Sfornate e trasferite i muffin con zucca, cioccolato e polvere di caffè su una gratella a raffreddarsi completamente.
Gustate con caffè o tisane calde.
Conservgazione
I muffin si conservano sotto una campana di vetro per 4-5 giorni oppure ini un contenitore di latta.
Possono essere congelati nelle apposite bustine dopo il completo raffreddamento.
Al momento ddi consumarli devono essere lasciati scongelare a temperatura ambiente.