Conoscete le melanzane perlina? Io e adoro anche se purtroppo ho difficoltà a reperirle.
Sono molto buone, hanno una forma lunga e sottile, un colore viola intenso e un sapore meno amaro rispetto alle altre melanzane. Non avendo come caratteristica il tono amaro tipico delle altre melanzane non c’è bisogno di metterle sotto sale per fare spurgare.
Risultano dolci e delicate, sono povere di calorie e aiutano la digestione.
Sono ottime come condimento per la pasta e come contorno sia per la carne che per il pesce.ò
Oggi le vedremo semplicemente cotte in padella con erbe aromatiche e peperoncino.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa lavate ed asciugate le melanzane. Eliminate il torsolo e, sul tagliere, tagliatele a cilindri di 2 cm di lunghezza. Tagliate la parte finale delle melanzane, solitamente un po’ piu voluminosa, a fettine più piccole.
Lavate e asciugate le erbe aromatiche. Spellate l’aglio e schiacciatelo con il palmo della mano. Tagliate a portata di mano il peperoncino.
In una padella antiaderente fate scaldare abbondante l’olio evo, unite l’aglio, il peperoncino e lasciate insaporire per qualche minuto.
Quando l’aglio risulterà ben dorato eliminatelo e aggiungete le melanzane, il rosmarino e la salvia.
Salate leggermente, mescolate e fate cuocere per 10 minuti, mescolando spesso.
Spegnete la fiamma, trasferite le melanzane perlina in un vassoio da portata e completate con le foglioline di menta fresca.
Portate in tavola e accompagnatele con una buona birra.
Variazioni
Le erbe aromatiche sono sostituibili a piacere con altre erbe come ad esempio l’alloro e sostituire il peperoncino con il pepe.
A piacere si può aggiungere qualche pomodorino fresco.
Dosi variate per porzioni