La torta porridge senza uova è un dolce light preparato senza farina, senza zucchero, senza olio e senza burro, con fiocchi di avena dall’alto potere saziante! Vi assicuro che è buonissima, perfetta per la colazione, da “affondare” nel vostro cappuccino preferito, ma ottima anche per una sana merenda!
Se non amate la classica consistenza cremosa del porridge, ma preferite qualcosa più simile a una torta, che si taglia a fette e non si rompe, allora questa ricetta fa sicuramente al vostro caso! Io la preparo davvero spesso e in tutte le possibili varianti!
In fondo alla descrizione vi lascerò il link diretto ad altre ricette simili.
Nel frattempo, però, se siete alla ricerca di un dolce da colazione sano e leggero dovete assolutamente preparare questa che tra l’altro è velocissima da fare, nemmeno cinque minuti e sarà pronta per essere infornata, senza nemmeno utilizzare lo sbattitore!
Fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1 torta da 16cm di diametro
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
TORTA PORRIDGE SENZA UOVA
PER LA TORTA PORRIDGE SENZA UOVA
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA TORTA PORRIDGE
Passaggi
PREPARAZIONE DELLA TORTA PORRIDGE SENZA UOVA
In una ciotola mescolare lo yogurt con il dolcificante, la cannella, la crema proteica (io al caramello salato senza zuccheri aggiunti) e l’acqua.
Unire i fiocchi di avena e il lievito setacciato.
Infine le gocce di cioccolato fondente.
Rivestire di carta forno una teglia da 16cm di diametro e versare il composto.
A piacere, se si vuole, decorare la superficie con qualche altro pezzetto di cioccolato fondente.
Infornare in forno statico preriscaldato a 170-180°C per circa 30 minuti, in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
Lasciar raffreddare prima di trasferire in un piatto da portata e servire!
Perfetta per le vostre sane colazioni!
Semplice, leggera, sana, saziante e nutriente!
A me piace tantissimo!
Preparatela e fatemi sapere che ne pensate!
Io nel frattempo penso a qualche altra variante super buona da proporvi!
COME CONSERVARE LA TORTA
Si conserva per un paio di giorni sotto una campana di vetro o ben avvolta in carta alluminio!
Dosi variate per porzioni
la proverò domattina, l’ho appena fatta. sicuramente sarà ottima come le altre cose che ho preparato seguendo il tuo blog. il mio compagno apprezza molto. sei bravissima e ti seguiamo sempre.
Grazie mille a voi allora! Felicissima vi piacciano le mie proposte! 🥰