La torta alle carote è un dolce super morbido preparato senza burro e senza latte, una torta con albumi e carote frullate, davvero eccezionale!
Nel procedimento troverete la doppia possibilità di cottura, sia al forno che in padella. I tempi di cottura saranno diversi!
Preparare un dolce in estate non invoglia tutti, le alte temperature diminuiscono la voglia di accendere il forno, ma per quel che mi riguarda non la voglia di preparare un ottimo dolce per la colazione, e allora la padella viene in nostro aiuto!
Avete mai provato a cuocere i dolci direttamente in padella? Io sì, è da qualche anno che quando mi passa la voglia di accendere il forno utilizzo la padella, il risultato è ugualmente ottimale, basta solo utilizzare qualche piccola accortezza per la riuscita!
Munitevi di un buon coperchio, più la chiusura sarà salda sulla padella, più il risultato sarà ottimale. Se siete in possesso di un coperchio “alto” ancor meglio, così il dolce avrà spazio per crescere. Io stavolta ho utilizzato un coperchio basso e la riuscita è stata ugualmente soddisfacente. Ovviamente dovrete fare in modo che ci sia sempre un po’ di spazio tra il dolce e il coperchio, per non farlo attaccare sulla superficie del coperchio stesso!
Altra accortezza è di cuocere il dolce sul fornello più piccolo e a fiamma bassa, in questo modo non sarà nemmeno necessario capovolgerlo (come si fa con la frittata), cuocerà da un solo lato e la fiamma bassa garantirà una cottura ottimale.
Se proprio non vi sentite di cuocere il dolce in padella, allora utilizzate il forno, l’impasto si adatta perfettamente per entrambe le cotture. In forno, molto probabilmente, il vostro dolce lieviterà anche di più, e cuocerà in meno tempo, ma per quel che mi riguarda questo metodo di cottura è ugualmente valido!
In questa ricetta troverete anche le foto che ho fatto cuocendo questo dolce al forno! Eccezionale, si scioglie in bocca!
Allora bando alle ciance e preparate anche voi la mia ricetta di torta in padella!
Fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e sarò ben felice di repostarvi!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE ALTRE RICETTE IN PADELLA:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionitorta da 24cm di diametro
- Metodo di cotturaForno elettricoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Cottura sia al forno che in padella
PER LA TORTA ALLE CAROTE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE LA TORTA ALLE CAROTE
Passaggi
PREPARAZIONE DELLA TORTA ALLE CAROTE
Montare con uno sbattitore elettrico gli albumi a neve.
Quando saranno diventati spumosi aggiungere anche l’eritritolo (o lo zucchero) e continuare a montare.

In un tritatutto versare la carota precedentemente lavata, pelata e fatta a pezzetti, l’olio di semi, l’acqua, la buccia grattugiata di un’arancia, la vanillina e il pizzico di sale. Frullare fino ad ottenere una crema liscia senza grumi.

Versare la crema di carote negli albumi e mescolare con un cucchiaio dall’alto verso il basso per non smontare il tutto.

A questo punto aggiungere anche la farina e il lievito setacciato a più riprese, mescolando sempre dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Infine unire le gocce di cioccolato fondente.

COTTURA IN PADELLA DELLA TORTA ALLE CAROTE
Riscaldare sul fornello più piccolo e a fiamma bassa una padella antiaderente da 24cm di diametro, con coperchio (mi raccomando, sceglietene uno che chiude bene. Più la chiusura sarà salda, più la riuscita del dolce sarà assicurata).
Quando la padella sarà ben calda oleare la superficie aiutandosi con un pennello per alimenti o un tovagliolo di carta.
Versare il composto appena preparato e decorare la superficie con qualche goccia aggiuntiva di cioccolato fondente.

Cuocere la torta con coperchio sulla fiamma più piccola e a fuoco basso per circa 50 minuti. Consiglio di non sollevare il coperchio per i primi 40 minuti. Fare la prova dello stecchino per assicurarsi che il dolce sia cotto.

Questa torta non andrà nemmeno capovolta (come si fa con la frittata). Cuocerà direttamente da un solo lato, e la fiamma bassa sul fuoco piccolo consentirà una cottura ottimale!

Otterrete una torta in padella buonissima senza accendere il forno! Ovviamente potrete anche cuocere al forno e dare al dolce la forma che preferite, sia torta, sia ciambella, sia plumcake, a voi la scelta!

Potrete cuocere questa torta anche in forno statico a 180°C, verrà ugualmente buonissima!
Questa torta alle carote si scioglie in bocca, è buonissima! Provatela!
PER LA COTTURA AL FORNO DELLA TORTA ALLE CAROTE
Qualora decideste di cuocere lo stesso dolce al forno, il procedimento e gli ingredienti rimangono gli stessi.
Versare il composto preparato in uno stampo per ciambellone da 24cm di diametro, precedentemente oleato e infarinato. In alternativa utilizzate uno spray alimentare staccante, come ho fatto io.
Decorare la superficie con qualche altra goccia di cioccolato fondente.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti in base alla potenza del proprio forno. Fare sempre la prova dello stecchino.
Lasciar raffreddare completamente prima di trasferire in un piatto da portata e servire.

Questa torta, come vi ho anticipato è possibile cuocerla anche al forno, ed ecco la mia!

Una torta leggera, con soli albumi, senza lattosio, poco olio, con carote frullate e profumata all’arancia e vaniglia, ingolosita da gocce di cioccolato! E’ fantastica.

Se non vi fidate della cottura in padella, o non siete abbastanza fiduciosi perché magari non avete un coperchio che chiude quasi ermeticamente, cuocete al forno e il risultato sarà garantito!


Questo dolce è sofficissimo, si scioglie in bocca, è super buono, sarebbe da sciocchi non prepararlo, diventerà uno dei vostri preferiti! Scommettiamo?

Profumata e delicata, la carota dona umidità e leggerezza, non si avvertirà il sapore! Vi consiglio di utilizzare buccia d’arancia (o limone) per dare anche una nota agrumata, e vanillina!



Una consistenza perfetta grazie ad ingredienti bilanciati perfettamente rendono questo dolce irresistibile! Sarà difficile resistere!


COME CONSERVARE LA TORTA ALLE CAROTE
Si conserva morbidissima per 3-4 giorni chiusa in un recipiente ermetico, o ben avvolta in carta alluminio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.