Il plumcake al cocco senza uova è un’altra ricetta di dolci all’acqua morbidi, leggeri e super buoni senza rinunciare al gusto!
Super semplice e veloce da preparare, senza l’utilizzo dello sbattitore, questo plumcake in cinque minuti sarà pronto per essere infornato. Se mi seguite saprete che non è la prima ricetta di plumcake senza uova che vi propongo. In generale amo preparare anche dolci senza le uova, senza latte, senza burro ricette ideali anche per i vegani. Sono sicura che se proverete questa ricetta non ne farete più a meno.
Per questa ricetta ho preferito non utilizzare lo zucchero, che ho invece sostituito con l’eritritolo, un dolcificante naturale che non altera il gusto dei dolci e non innalza l’indice glicemico, adatto quindi anche ai diabetici.
Come cioccolato, invece, ho approfittato e utilizzato i resti delle uova di pasqua, il mio era cioccolato fondente, ma voi potrete usare quello che preferite, che sia al latte, fondente, o bianco, sarà perfetto anche quello senza zuccheri aggiunti! A voi la scelta!
In fondo alla descrizione vi lascerò il link diretto ad alcune delle proposte di dolci senza uova, tutte semplici e velocissime da fare.
Fatemi sapere che ne pensate.
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni1 plumcake 20x10cm
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER IL PLUMCAKE AL COCCO SENZA UOVA
PER LA SUPERFICIE DEL PLUMCAKE
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE IL PLUMCAKE AL COCCO SENZA UOVA
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PLUMCAKE AL COCCO SENZA UOVA
In una ciotola mescolare l’acqua con l’eritritolo (o lo zucchero), la vanillina, il pizzico di sale e olio di semi.
Aggiungere, poi, farina, cocco rapè e lievito in polvere setacciato e mescolare con una frusta a mano eliminando gli eventuali grumi formatisi.
Unire, a questo punto, le gocce di cioccolato fondente (o il vostro preferito). Io ho utilizzato le rimanenze dell’uovo di Pasqua, tagliandolo a pezzetti.
Rivestire di carta forno uno stampo da plumcake 20x10cm, oppure oleare e infarinare (o utilizzare lo staccante alimentare), versare il composto appena ottenuto.
Decorare la superficie del plumcake senza uova con una spolverata di cocco rapè e qualche altro pezzetto (o gocce) di cioccolato.
Infornare in forno statico preriscaldato a 170-180°C per circa 50 minuti in base alla potenza del proprio forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi sia cotto.
Lasciar raffreddare prima di trasferire in un piatto da portata e servire.
Il risultato è un plumcake senza uova super morbido, velocissimo da preparare, profumato al cocco e cioccolato.
Preparatelo perché vi piacerà!
Così morbido che si scioglie in bocca!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
Preparatelo e fatemi sapere che ne pensate!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
COME CONSERVARE IL PLUMCAKE
Si conserva morbido per diversi giorni chiuso in un recipiente ermetico o ben avvolto in carta alluminio.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.