I pancake con yogurt greco sono semplici, super veloci da fare, morbidi, sani, genuini, senza burro e senza olio e naturalmente proteici grazie all’utilizzo di albumi e yogurt greco!
Questi pancake si preparano senza nemmeno utilizzare lo sbattitore, sarà sufficiente una frusta a mano per mescolare tutti gli ingredienti e l’impasto sarà subito pronto per essere cotto! Per cuocerli ho utilizzato la padella per pancake che trovo davvero comoda e funzionale. Vi lascio il link diretto se siete interessati a maggiori informazioni o all’acquisto!
Potrete decorare i vostri pancake con ciò che amate di più, creme spalmabili, miele, frutta fresca, sciroppo d’acero, burro di arachidi, marmellate! La scelta è davvero ampia, via libera alla fantasia!
Nel mio blog, nella sezione PANCAKES troverete tantissime altre ricette per tutti i gusti e le esigenze, dateci un’occhiata!
Non voglio aggiungere altro, ma provateli e fatemi sapere che ne pensate!
In fondo alla descrizione vi lascio il link diretto ad altre ricette buonissimi di pancake!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò.
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
PROVA ANCHE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 pancakes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
PER I PANCAKE CON YOGURT GRECO
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE I PANCAKE CON YOGURT GRECO
Passaggi
PREPARAZIONE DEI PANCAKE CON YOGURT GRECO
In una ciotola mescolare gli albumi con yogurt greco, vanilla e dolcificante.
Aggiungere, poi, farina e lievito setacciati e mescolare eliminando gli eventuali grumi formatisi.
Riscaldare una padella per pancake e quando sarà calda ungere con olio (io di semi di girasole) ogni foro per pancake, aiutandosi con un tovagliolo di carta.
Versare circa un cucchiaio e mezzo di composto in ogni foro e cuocere sul fornello medio e a fiamma medio bassa.
Non appena si saranno formate le bollicine girare ogni pancake e continuare la cottura dall’altro lato.
Potrete decorare i vostri pancakes a seconda dei gusti con creme spalmabili, sciroppo di acero, gocce di cioccolato, frutta fresca e marmellata!
Semplici e velocissimi da fare, leggeri, morbidi, umidi e buonissimi!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.