Pubblicità

Ricetta torta di mele e yogurt, senza burro.

Torta di mele e yogurt 1

La Ricetta torta di mele e yogurt, senza burro è un dolce soffice e profumata, veloce da realizzare. Una variante più leggera della tradizionale ricetta torta di mele. In questa ricetta di torta di mele con lo yogurt, ho utilizzato l’olio di semi al posto del burro. Il risultato è ottimo, si scioglie in bocca. E’ ottima per la merenda o per la prima colazione per iniziare al meglio la giornata. Io ho utilizzato lo yogurt aromatizzato alla vaniglia ma voi potete scegliere quello bianco. Questa ricetta torta di mele yogurt, senza burro è sana, genuina ed è molto adatta per i vostri bambini.

Torta di mele e yogurt2
  • DifficoltàMedio
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la torta di mele.

  • 125 gyogurt alla vaniglia
  • 370 gFarina 00
  • 250 gZucchero
  • 3Uova
  • 1 bicchiereOlio di semi
  • 2Mele (per guarnire)
  • 4 cucchiaiZucchero di canna
  • 1Bustina di lievito per dolci
  • 1Scorza di limone (più il succo)
  • q.b.Burro (per imburrare lo stampo)
  • q.b.Farina (per imburrare lo stampo)
  • 1 pizzicoSale
Pubblicità

Come preparare la Torta di mele e yogurt

  1. Per prima cosa, lavate e sbucciate le mele. Affettatele sottilmente e immergetele in una ciotola con l’acqua e il succo di un limone (per evitare che anneriscano). La buccia grattugiata tenetela da parte per unirla all’impasto della torta. In una ciotola capiente, rompete le uova ( tenute a temperatura ambiente) e lavoratele con lo zucchero, aiutandovi con una frusta o il frullino elettrico. Dopo avere ottenuto una montata chiara e spumosa, aggiungete l’olio di semi.  

  2. Successivamente aggiungete anche lo yogurt, a cucchiaiate. A questo punto, unite poco alla volta la farina con il lievito (entrambi setacciati) mescolando dal basso verso l’alto. Unite anche la buccia del limone grattugiato e il pizzico di sale (appena la punta di un cucchiaino). Mescolate bene, il composto e intanto accendete il forno.

  3. Prendete lo stampo, imburratelo ed infarinatelo. (stampo da 24 cm). Versate nello stampo il vostro impasto e disponete sopra le fette di mele, disponendole a raggiera. Spolveratele sopra con lo zucchero di canna, abbondantemente ed infornate.

  4. Pubblicità
  5. Cuocete la vostra torta, in forno a 180 °C per trenta, trentacinque minuti. Aprite il forno dopo venti minuti e controllate la cottura della vostra torta se sentite troppo profumo.  

  6. Sfornate, la vostra torta di yogurt e mele, e fatela raffreddare nello stampo prima di sformarla.

  7. La vostra Ricetta torta di mele e yogurt, senza burro è pronta, quando le mele in superficie si saranno leggermente dorate. Servite la torta tiepida o fredda con una spolverata di zucchero al velo sopra. Buon Appetito.

  8. Pubblicità

I miei consigli

Ricordatevi di utilizzare le uova a temperatura ambiente. Ricordatevi di infornare sempre le torte nel forno già caldi. Non aprite il forno mai prima che siano trascorsi ,almeno venti minuti.    

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Fantasia in Cucina

Mi chiamo Barbara e da sempre vivo la cucina come un viaggio: tra sapori, ricordi e tradizioni. La mia passione è nata grazie al lavoro di Agente mmobilaire, ai viaggi e la collaborazione con diverse testate giornalistche, ma è cresciuta tra le pagine di un’agenda dove, sin da bambina, appuntavo le ricette che mi facevano battere il cuore. 🌿 Cosa troverai qui Fantasia in Cucina è più di un blog di ricette. È un racconto della cultura enogastronomica dei Monti Iblei, in Sicilia. Ogni piatto è una storia, ogni ingrediente è un frammento di memoria. Cucino, fotografo, mangio e condivido, con l’intento di tramandare l’anima di un territorio ricco di sapori e tradizioni. 🍽️ Consigli e scoperte Oltre alle ricette, ti suggerisco anche i locali più autentici dove gustare la vera cucina siciliana. Perché il buon cibo si vive, si scopre e si condivide. 📍 Benvenuti Se ami la cucina che profuma di casa, di storia e di bellezza, sei nel posto giusto. Accomodati, sei il benvenuto nella mia cucina.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.