Quella dei finocchi fritti in pastella è una ricetta gustosa e facile da realizzare. I finocchi fritti in pastella sono un contorno goloso. Sono caratterizzati da una pastella leggera e croccante che ben si accorda con l’interno morbido e aromatico. Semplici da preparare sono molto ghiotti, grazie alla pastella leggera e croccante, sono irresistibili e sono pronti in poco più di mezz’ora.
Sono l’accompagnamento ideale per secondi piatti di carne e di pesce al forno.
Il finocchio è un ortaggio che si consuma durante tutto l’anno ma la cui stagionalità inizia nei mesi autunnali. Vanta un ottimo contenuto in potassio e calcio, un basso contenuto in fibre e fornisce pochissime calorie.
Grazie all’aromaticità di sapore e profumo che conferisce alle pietanze è un ingrediente molto versatile e apprezzato in cucina.
E forse non tutti sanno che i finocchi si distinguono in maschi e femmine. I primi sono più tondeggianti e tozzi e vengono consigliati per il consumo a crudo come nell’ Insalata di finocchi e arance.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Come preparare i Finocchi fritti in pastella
Iniziate la preparazione dei finocchi fritti eliminando le foglie esterne più dure.
Dividete ogni finocchio in sei o otto spicchi, facendo attenzione a mantenere la base intatta per ogni spicchio, e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone.
Sciacquate i pezzi di finocchio sotto l’acqua corrente e sbollentateli per 5/6 minuti in una pentola con abbondante acqua salata.
Quindi scolateli e metteteli a gocciolare su un canovaccio pulito.
Preparate la pastella, unite in una ciotola la farina setacciata, l’amido di mais e l’acqua frizzante, mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti
Poi passate i finocchi leggermente nella pastella con acqua e farina.
Scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi i finocchi, pochi per volta, fino a quando saranno uniformemente dorati.
Scolateli su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’unto in eccesso e salateli lievemente in superficie.
Disponete mano a mano i finocchi fritti in pastella su un piatto da portata e serviteli ben caldi.
Buon appetito, Barbara!
Finocchi fritti in pastella: consigli
Sarebbe meglio consumare i finocchi fritti in pastella appena fritti.
Se volete, potete aromatizzare la farina con le spezie che preferite.
Se vi piacciono i finocchi dovete assolutamente provare i FINOCCHI GRATINATI