Oggi su Dulcisss in forno ci sono le Ciambelle senza lievitazione, pronte in 20 minuti ! Avete presente le golosissime Ciambelle con lo zucchero ? Bene ! Dopo le Frittelle senza lievitazione, ho pensato di preparare anche le Ciambelle senza lievitazione, delle Ciambelle veloci senza lievito di birra o Graffe con lievito istantaneo. Il trucco che rende furba questa ricetta è proprio l’utilizzo del lievito istantaneo per dolci al posto del lievito di birra.
Uno spettacolo ! Sono leggermente meno soffici delle classiche Ciambelle con lo zucchero, ma quando vi assale quella voglia di ciambelle, questa ricetta vi permetterà di farle e mangiarle subito, senza attendere i tempi lunghi della lievitazione del lievito di birra.
Oltre ad essere facili e veloci e con pochissimi ingredienti, sono delle ciambelle senza uova, senza patate e senza latte e quindi senza lattosio. Una mia lettrice, l’altro giorno, mi ringraziava per la ricetta delle Frittelle veloci perchè era intollerante al lattosio e ora poteva mangiarsele anche lei. Ora potrà gustarsi anche le Ciambelle fritte veloci senza lattosio.
In questi giorni vi ho fatto conoscere tante ricette di dolci fritti golosi e dolci fritti senza lievito di birra ! E qualcuna ne arriverà ancora per Carnevale ! Non vi resta che provare anche la ricetta delle Ciambelle fritte senza lievito di birra o Ciambelle senza lievitazione. Non ve ne pentirete ! Perfette tutto l’anno ! 🙂
Ciambelle senza lievitazione – Ciambelle fritte senza lievito di birra – Graffe veloci – Dolci fritti senza lievito -Ciambelle veloci – Graffe con lievito istantaneo e senza patate

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 3-4 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 7 Ciambelle veloci
Ingredienti
-
250 g Farina 00
-
150 ml Acqua
-
1 cucchiaio Zucchero
-
8 g (mezza bustina) Lievito in polvere per dolci
-
1 cucchiaino Olio di semi
-
1 pizzico Sale
-
Mezzo litro Olio di semi di arachide o girasole (per friggere)
-
Zucchero semolato (per decorare)
Preparazione
-
Prepariamo l’impasto veloce delle Ciambelle senza lievitazione
1. Amalgamate nella planetaria (frusta K o a foglia) la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
2. Aggiungete a filo l’acqua a temperatura ambiente e in un ultimo l’olio.
-
3. Lavorate il tutto per qualche minuto e in poco tempo otterrete un impasto liscio e sodo. Se non avete la planetaria, potete preparare l’impasto anche a mano, lavorando prima gli ingredienti con un cucchiaio e poi impastando sul piano di lavoro. Oppure utilizzando un robot da cucina, come quando fate l’impasto della pizza.
-
4. Mettete l’impasto sul piano di lavoro infarinato, create una palla, e copritelo con una scodellina al contrario e lasciate riposare l’impasto 10 minuti.
-
Formazione delle Ciambelle senza lievitazione
5. Ricavate dall’impasto 6 palline da 70 g ognuna. Prendete ciascuna pallina e appiattitela con il mattarello, dando una forma tondeggiante.
-
6. Con un coppapasta da 10 cm o una scodellina ricavate dei cerchi. Attendete che la pasta si ritiri un attimo e poi create il buco al centro, utilizzando il tappo di una bottiglia o il beccuccio del sac à poche. Con i ritagli create la 7a ciambella veloce.
-
7. Scaldate l’olio di semi fino a raggiungere la temperatura di ca. 160°. Meglio utilizzare una pentola non troppo ampia e dai bordi alti.
-
8. Friggete 2-3 Ciambelle senza lievitazione alla volta e fatele dorare su entrambi i lati. Una volta pronte, scolatele e mettetele ad asciugare su della carta assorbente da cucina.
-
9. Passate le vostre Ciambelle veloci nello zucchero per decorarle. Le Ciambelle senza lievitazione del Luna Park sono già pronte ! All’inizio sembrano piuttosto dure, ma vedrete che appena si raffredderanno, diventeranno morbide.
-
Conservazione delle Ciambelle senza lievitazione
Se riuscita a resistere alla tentazione di mangiarvele tutte subito, potete mettere le vostre Ciambelle fritte senza lievito di birra all’interno di un sacchetto per alimenti (tipo quello per il congelatore), a temperatura ambiente. Il giorno dopo potrete riscaldarle un attimo in forno o nel microonde per ridargli morbidezza. Le ho adorate dal primo momento ! Per essere delle Ciambelle senza lievito di birra, le trovo fantastiche ! Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
-
Leyla consiglia…
Potete aromatizzare le vostre Ciambelle veloci fritte anche all’arancia, aggiungendo all’impasto la scorza di mezza arancia non trattata.
Da provare anche:
- Frittelle del Luna Park senza lievitazione
- Ciambelle con lo zucchero super soffici
- Krapfen tirolesi e i trucchi per farli perfetti
- Ciambelle al forno non fritte super soffici
- Chiacchiere furbe e veloci con solo 2 ingredienti
Leggi anche le ricette nella raccolta DOLCI DI CARNEVALE FACILI e VELOCI.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Ma si possono cuocere anche in forno?
Ciao Elisa ! Io non ho mai provato, ma alcune mie lettrici si. Le spennelli con un po’ di latte e le cuoci a 180° per 15 minuti ca. Fammi sapere se ci provi! Leyla
Ma il lievito istantaneo ha sempre un cattivo sapore e lascia la bocca allappata. Chissà se si possa
sostituire con ‘ammoniaca per dolci.
Ciao Mel! No, non credo vada bene. Il lievito istantaneo per pizza e torte salate è il sostituto veloce del lievito di birra. Come gusto non si sente. Ovviamente la consistenza e la sofficità non saranno mai a pari delle classiche Ciambelle con regolare lievitazione https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/ciambelle-fritte-dolci/ Diciamo che è una ricetta furba, per colmare voglie inaspettate! 😉 Leyla