Biscotti Linzer

I Biscotti Linzer, chiamati anche Linzer Cookies, sono i tipici biscotti austriaci natalizi con marmellata, da preparare a Natale, ma che sono ottimi tutto l’anno! I Biscotti Linzer hanno lo stesso gusto e le stesse caratteristiche della Linzer Torte che invece che essere di forma tonda, viene preparata più bassa su una teglia di forno e tagliata a quadrotti: i buonissimi Linzer Cookies. I Biscotti di Linz sono molto diffusi anche in Alto Adige !

Questi biscotti austriaci sono formati da una pasta frolla molto profumata e speziata con chiodi di garofano e cannella e arricchita di farina di mandorle e nocciole. La marmellata li rende ancora più deliziosi! Sono morbidi e gustosi e si conservano benissimo ! Nel vassoio dei biscotti di Natale sono sempre i primi che spariscono. Non posso che consigliarveli.

Ecco la ricetta dei Biscotti Linzer

Biscotti Linzer o Linzer Cookies biscotti austriaci natalizi con marmellata

Biscotti Linzer: biscotti austriaci natalizi con marmellata – 

Linzer Cookies

INGREDIENTI (ca. 35 biscotti)

  • 250 g. burro freddo
  • 350 g. farina
  • 250 g. di zucchero
  • 2 uova medie o 3 uova piccole
  • 180 g. di mandorle macinate o farina di mandorle
  • 70 g. di nocciole macinate
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 2 cucchiaini rasi di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino raso di scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
  • 600 g. di marmellata o composta di mirtilli rossi + 1 tuorlo

Preparazione

  • In una ciotola capiente mettete la farina a fontana setacciata con il lievito e il cacao amaro. Poi aggiungete lo zucchero, le uova, il burro a pezzetti, la farina di mandorle, la farina di nocciole, la cannella, i chiodi di garofano e la scorza di limone. Potete utilizzare anche un robot da cucina o la planetaria con frusta K o a foglia.
  • Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per 1 ora.
  • Imburrate una placca del forno 40 x 40 cm o utilizzate la carta da forno. Stendete 2/3 della pasta e ricopritela (tranne i bordi) di marmellata di mirtilli rossi.

  • Successivamente prendete l’impasto rimanente e formate dei cordoncini da mettere sui bordi e a reticolato sulla superficie della torta. Potete ritagliare anche delle strisce con una rotellina dentellata.

  •  Spennellate i cordoncini con il tuorlo sbattuto allungato con 1 cucchiaio di latte e infornate a 160° nel forno ventilato preriscaldato per ca. 40 minuti (forno statico a 180°).

  •  Una volta cotta, lasciatela nella propria teglia coperta con della pellicola trasparente e tagliatela a quadrotti il giorno dopo. I Biscotti Linzer sono ancora più buoni nei giorni successivi alla cottura. Per ottenere i Linzer Cookies dovrete creare dei quadrati 2×2 cm.
  • Conservate i Biscotti Linzer in una scatola di latta per ca. 2 mesi.

Biscotti Linzer o Linzer Cookies biscotti austriaci natalizi con marmellata

Da provare anche:

Da non perdere lo speciale BISCOTTI e DOLCI NATALIZI con tutte le ricette del periodo, in cui i troverete di diritto anche i Linzer Cookies.

Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook QUI sul mio profilo Instagram.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.