Torta fragole e panna
Torta fragole e panna a base di pan di spagna morbidissimo farcito con crema pasticcera all’ananas caramellato e guarnito con frutta fresca di stagione. Ricetta primaverile – estiva. Torta di compleanno. Dolce di fragole facile da fare e sempre molto gradito da tutti. Fragole : frutto che fa tanto bene al cuore, aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e il peso corporeo. Le fragole sono ricchissime di vitamina C (acido ascorbico). Cinque fragole contengono tanta vitamina C quanto un arancia. Perché la vitamina C è così importante, chi la deve assumere e soprattutto in che quantità? L’uomo non è capace di sintetizzare questa vitamina quindi deve per forza assumerla tramite l’alimentazione. La vitamina C insieme all’ossigeno produce un aminoacido chiamato idrossiprolina, che è presente nel collagene e in altri tessuti come ossa e denti. Questo aminoacido si tiene sotto controllo facendo le analisi delle urine (valori normali sono tra 6 e 22 mg). Valori alti di solito equivalgono a problemi legati allo scheletro come osteoporosi oppure ipertiroidismo. Valori bassi sono legati di solito a ipotiroidismo. Un buon apporto di vitamina C tiene sotto controllo le infiammazioni, problemi causati dal fumo di sigaretta, freddo e ipertiroidismo. La razione giornaliera di vitamina C è di 60 milligrammi, che equivale a 100 gr di fragole oppure 100 gr di arancia; 100 gr di papaya; 80 gr di kiwi; 30 gr di peperone; ma per chi fuma la razione è quasi il doppio, in quanto il fumo elimina questa vitamina più rapidamente e fa aumentare la produzione di radicali liberi (che provocano malattie e invecchiamento); 45 milligrammi nei bambini di età inferiore ai quattro anni, di 35 milligrammi nei neonati.
Torta di fragole con panna
La particolarità di questa torta di fragole è principalmente la morbidezza del pan di spagna, poi la crema pasticcera all'ananans caramellato. Una torta alla frutta, golosa e ricca di sapori
Ingredients
- 3 uova
- 150 gr di zucchero a velo
- 100 gr zucchero semolato
- 200 g farina di grano tenero 00
- 150 gr di fecola di patate
- 90 ml olio di girasole
- 80 ml latte freddo latte freddo
- 100 ml acqua calda
- 1 bustina lievito per dolci
- 60 gr di zucchero
- 25 gr di liquore all'anice stellato
- 400 gr di polpa di ananas
- 500 ml latte
- 250 gr di panna liquida (io panna vegetale già zuccherata)
- 5 uova (solo tuorli)
- 50 gr di zucchero
- 35 gr di fecola di patate
- 60 gr di farina di grano tenero tipo 0
- 1 bicchiere di latte
- 1 bicchiere di alchermes
- 1 cucchiaio zucchero a velo vanigliato
- 2 cucchiai caffè amaro
- 400 gr di fragole
- 400 ml di panna montata (non vegetale)
Instructions
- Montare gli albumi con le fruste elettriche per 1 minuto, unire 150 gr di zucchero a velo e continuate a frullare finchè avrete ottenuto una meringa soda
- lavorate con le fruste elettriche i tuorli con l'acqua calda (70 gradi circa) per 20 secondi
- unite lo zucchero semolato e continuare a frullare per 3 minuti.
- aggiungete olio e latte, lavorate per circa 20 secondi
- aggiungete le farine e il lievito setacciato un pò per volta, senza mai spegnere il frullatore
- unire gli albumi ( mescolate con un cucchiaio dal basso verso l'alto)
- versate il composto in uno stampo (diametro 20 cm circa)
- cuocete in forno per 30 minuti a 190 gradi
- dopodichè sfornatelo e lasciatelo raffreddare qualche minuto
- Disponete in una padella antiaderente lo zucchero, il liquore all'anice stellato e la polpa di ananas. Coprite la padella con il suo coperchio, lasciate cuocere a fuoco basso per circa 7 minuti
- togliete il coperchio dalla padella, alzate la fiamma e lasciate cuocere fino a che inizierà a caramellare ma senza scurire il colore di fondo (2 minuti circa)
- spegnete il fuoco poi versate sia l'ananas che il caramello in un piccolo robot a lame, quindi azionatelo per pochi secondi, finchè avrete ottenuto un composto liscio
- versate il latte e la panna in una pentola, quindi portate ad ebollizione
- intanto lavorate con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero per circa 1 minuto
- aggiungete le farine setacciate e mescolate con un cucchiaio oppure per pochi secondi con le fruste elettriche
- versate sul composto di uova due mestoli di latte -panna bollenti, quindi mescolate velocemente
- ora versate il composto di uova nel latte in ebollizione, mescolate immediatamente con un cucchiaio e lasciate cuocere 2 minuti
- aggiungete la purea di ananas caramellato e continuare la cottura per almeno 5 minuti, sempre mescolando.
- spegnete il fornello ed immergete la pentola della crema in acqua fredda, quindi mescolate di tanto in tanto fino a che risulterà fredda.
- Versate in un piatto fondo tutti gli ingredienti per la bagna e mescolate
- Dividete il pan di spagna a metà nel senso orizzontale
- togliete il disco superiore e mettetelo da parte, quindi irrorate con metà quantità di bagna il disco inferiore (naturalmente dopo averlo sistemato in un piatto da portata)
- farcite con la crema all'ananas
- coprite con il secondo disco di pan di spagna, quindi irroratelo con la bagna rimanente
- coprite la torta con panna montata utilizzando una tasca da pasticcere
- guarnite con fragole
Uaahhhhhhhhhh che meraviglia di golosità, grazieeeeeeee…………
Ma grazie carissima Annalisa !!!!!!! Sono contentissima che ti piaccia 🙂 in effeti si tratta di una torta davvero golosa..morbidissima e cremosa 😀 Non vorrei vantarla troppo…ma io l’adorooo !!!!!! 😉 Ciaooo!