Torta Morbidissima al Burro: Delizia Senza Zucchero Aggiunto

Torta Morbidissima al Burro con fetta in primo piano

La Torta Morbidissima al Burro è un dolce irresistibile, perfetto per chi cerca una golosità senza zucchero aggiunto. Grazie all’uso dell’eritritolo, questa torta non solo è adatta a chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri, ma è anche incredibilmente soffice e deliziosa. Prepararla è semplice e richiede ingredienti facili da reperire. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza che conquisterà tutti!

Se ti piace la Torta Morbidissima al Burro, Ti potrebbero piacere anche:

Fetta di Torta Morbidissima al Burro
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni12
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Preparare sul piano da lavoro tutti gli ingredienti che occorrono per fare la Torta!

Ecco cosa occorre per la Torta morbidissima al burro

200 g burro (potete utilizzare burro chiarificato, burro di cocco, burro di arachidi o burro normale)
90 g eritritolo (a velo)
Metà fiala aroma di vaniglia
3 uova
270 ml latte (se utilizzate farina di lupini, invece con farina 00 il latte diventa 135 ml, con fecola ne bastano 90 ml)
200 g farina (di mandorle o di lupini, ma se non seguite una dieta lowcarb potete usare anche farina tipo 00 o Fecola di patate)
100 g uva passa sultanina (si può sostituire con noci, mandorle o nocciole, soprattutto nella dieta LowCarb)
25 g farina (di mandorle o di lupini per spolverizzare uva passa)
1 g edulcorante da tavola (oppure Stevia *leggete in fondo alla ricetta per informazioni a riguardo)

Ingredienti per spolverizzare la Torta morbidissima al burro

1 cucchiaio eritritolo (a velo)

La Torta Morbidissima al burro, senza zuccheri aggiunti, può essere suddivisa in 12 gustose fette. Adatta anche per chi segue una dieta a basso apporto di carboidrati (per dieta Keto, o per diabetici, si consiglia di omettere l’uva sultanina dalla lista ingredienti)

365,63 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 365,63 (Kcal)
  • Carboidrati 45,35 (g) di cui Zuccheri 2,16 (g)
  • Proteine 6,66 (g)
  • Grassi 24,31 (g) di cui saturi 15,20 (g)di cui insaturi 9,13 (g)
  • Fibre 4,62 (g)
  • Sodio 31,81 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Preparazione

Preparare la Torta Morbidissima al Burro

Monta a crema il burro morbido con l’eritritolo a velo e la vanillina.
Aggiungi un tuorlo alla volta, mescolando bene con le fruste ad ogni aggiunta.

Continua fino ad esaurimento dei tuorli

Incorpora metà farina di lupini, il lievito e 1 grammo di dolcificante come Stevia pura o Edulcorante Dulci Light (oppure quello che utilizzate di solito) mescolando fino ad amalgamare.
Versa il latte a filo e continua a mescolare per circa 1 minuto, poi aggiungi la restante farina di lupini. Continua a lavorare il composto per 1 minuto
Aggiungi l’uvetta, prima messa in ammollo 10 minuti, poi infarinata e mescola delicatamente.
Infine, incorpora gli albumi montati a neve, in tre tempi, mescolando dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto nella tortiera imburrata e infarinata

Stampo tondo con impasto per torta morbidissima al burro, spolverizzata con cannella, pronta da infornare
Impasto per torta morbidissima al burro, spolverizzata con cannella, pronta da infornare.

Una volta sfornata, lasciala intiepidire prima di prelevarla dallo stampo.
La torta Morbidissima al Burro, Senza Zucchero aggiunto, è pronta! Una vera delizia per ogni palato.

Torta Morbidissima al burro senza zucchero, fetta in primo piano

Note

Puoi personalizzare questa torta per una dieta a basso apporto di carboidrati, come la Keto o LowCarb oppure per Diabetici, in questo caso è necessario sostituire l’uva passa sultanina con noci, mandorle, nocciole, semi oleosi o cioccolato fondente senza zucchero. Il resto degli ingredienti sono adeguati per questo regime alimentare.

Conservazione

Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni

Variazioni

Se desideri una versione senza latticini, puoi sostituire il latte con una bevanda vegetale, come ad esempio latte di cocco o di mandorla

Link Utili

Ricette di dolci senza zucchero
Consigli per dolci morbidi e soffici

Seguimi sui Social: Facebook

Domande e Risposte

Se hai domande sulla Torta Morbidissima al burro, puoi cercare tra le domande e risposte qui sotto, o puoi porre una domanda tu stesso.

Come posso rendere la mia Torta Morbidissima al Burro adatta per Dieta keto?

Puoi sostituire all’uva sultanina, della frutta secca (noci, mandorle, nocciole), semi oleosi o cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao e senza zucchero. Il resto degli ingredienti sono idonei per uno stile alimentare a basso contenuto di carboidrati, pertanto puoi preparare la torta seguendo la ricetta.

Immagine di mandorle, nocciole, noci e semi oleosi adatta per la torta keto.

Qual è il segreto per una Torta Morbidissima al Burro?

Montare bene il burro con l’eritritolo e incorporare un tuorlo alla volta, mescolando delicatamente ad ogni aggiuntagli, è fondamentale per ottenere una consistenza leggera e soffice. Oltre a questa tecnica, anche la farina riveste un’importanza notevole; ad esempio, la farina di lupini, oltre ad avere una quantità di carboidrati molto bassa, ha la caratteristica di rendere la torta estremamente morbida, quasi come se fosse presente della ricotta nell’impasto.

Immagine con farina di lupini, eritritolo, burro e uova per torta keto
Ingredienti per una torta keto: farina di lupini, eritritolo, burro e uova.

Posso sostituire l’eritritolo con altri dolcificanti nella torta morbidissima al Burro?

Sì, potresti utilizzare altri dolcificanti naturali. Tieni presente però, che avrai comunque bisogno di una “quantità reale” di “dolcificante in polvere finissima”, per creare la crema di burro, pertanto non è possibile utilizzare un dolcificante a gocce oppure in polvere in quantità di qualche grammo.

Piano da lavoro della cucina ordinata con ciotole contenenti eritritolo, edulcorante DulciLight e stevia
Ciotole con eritritolo, edulcorante DulciLight e stevia, ideali per dolcificare una torta keto


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Commenta questo articolo

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights