Panini al latte super morbidi a base di farina, latte, lievito di birra e olio. Sono facilissimi da preparare e si conservano soffici per giorni. Farciti con formaggi e salumi sono deliziosi. Adatti per ogni momento della giornata, colazione, merenda (anche da mettere nello zaino della scuola o per pic nic). Richiestissimi anche per feste, compleanni, finger food, aperitivi.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per impasto panini morbidi
- 350 mlLatte
- 500 gFarina
- 50 mlOlio extravergine d’oliva
- 12 gLievito di birra fresco (metà cubetto circa)
- 5 gZucchero (1 cucchiaino)
- 10 gSale (2 cucchiaini)
per guarnire
- 1Tuorlo
- 2 cucchiaiLatte
Strumenti
- o Planetaria o Bimby
- oppure si può impastare a mano
Preparazione a mano
Sciogliere il lievito nel latte tiepido (circa 37°)
Mettere la farina sul piano da lavoro, creare un incavo al centro.
Aggiungere il latte con il lievito sciolto + olio + zucchero (o miele) + sale. Con una forchetta portare man mano la farina circostante nel latte e mescolare, infine lavorare con le mani e creare un panetto.
Infarinare il panetto e coprirlo. Lasciarlo lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore)
Trascorso il tempo di lievitazione riprendere il panetto, sgonfiarlo e lavorarlo 1 minuto.
Prendere 50 grammi di impasto alla volta, lavorarlo e creare tante palline perfettamente tonde e lisce. Man mano sistemarle in una teglia ricoperta con carta forno. Lasciarle lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).
Trascorso il tempo, spennellare tutti i panini con il tuorlo d’uovo misto a poco latte.
Cuocere nel forno (statico) preriscaldato (almeno 10 minuti prima) a 180 gradi per 20 minuti
Panini al latte con planetaria
Mettere nel boccale (con accessorio gancio) latte + zucchero e azionare (velocità 1). Aggiungere olio + lievito (sgretolato a mano). Azionare 5 minuti (velocità 4). Aggiungere farina + sale. Azionare 5 minuti (velocità 5). Lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 2 ora)
Poi procedere come descritto per panini fatti a mano
Panini al latte con Bimby
Mettere nel boccale latte + lievito + zucchero + olio. Impostare 2 minuti / 37° / velocità 3.5. Man mano che lavora aggiungere dal foro del coperchio la farina e il sale.
Trasferire l’impasto sul piano da lavoro infarinato, creare un panetto liscio, infarinarlo e coprirlo
Poi procedere come spiegato nell’impasto a mano
I Panini sono pronti. Si conservano super morbidi fino in ultimo
Seguono altre Ricette
Ricetta focaccia con rose di pane
Muffin salati salmone e maionese
Schiacciatine al forno ricetta lievitati
Ricetta Panini morbidissimi con patate
Puoi trovare le mie ricette anche su :
-> VIDEO _ RICETTE -> INSTAGRAM-> PINTEREST-> FACEBOOK-> TWITTER-> Tumblr-> Album FOTO_RICETTE-> Canale Telegram
“In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione”
Torna alla ► Home
ma sono io che non riesco a leggere la ricetta o non c’è proprio?
no..non sei tu…sono io che non ho avuto il tempo di scriverla….ma adesso ho provveduto….ciao mariana.
credevo di avere qualche problema con il pc,devono essere ottimi.grazie
Buoni questi panini!!
è una bella ricetta ,devo provare!=)
si sono veramente buoni..poi si mantengono morbidi x qualche giorno….sono passata nel tuo blog un attimo..complimenti x le ricette…bravissima 🙂
Ciao, mi assicuro che mangiandoli non sanno di lievito? Mi è capitato di preparare ciambelle con lo zucchero e bomboloni che pur venendo soffici sapevano di lievito 🙁
Ciao Michela, non sanno di lievito, garantito…. poi se li prepari in questo periodo con il caldo, puoi dimezzare la dose del lievito di birra….
Allora proverò sicuramente la tua ricetta! Grazie 🙂
di niente Michela, figurati…:-)
li ho fatti ieri,con questo caldo è bastato mezzo lievito di birra!Come variante qualche volta puoi aggiungere un uovo e magari,se piace,un poco di zucchero in più!Ciao
Ciaoooo,io di solito li preparo d’inverno, ma di questo periodo hai fatto benissimo ad usare mezzo lievito di birra..le tue varianti mi piacciono :))) le proverò
Ciao..x chi come me non avesse il robot si può fare l’impasto anche a mano?
Ciao Stefania, certo che puoi farlo anche a mano, non compromette di sicuro la sofficità dei panini, vai tranquilla 🙂
Grazie mille x la risposta immediata!!!!
Di niente Stefania, figurati!!
buoni mi piacciono tanto così morbidi!
morbidi? …. morbidissimiiii 🙂 🙂
ottima ricetta, sono troppo buoni e l’uno tira l’altro!
Grazie quidonna, son buoni veramente, io li adoro 🙂
Siccome i forni moderni hanno varie tipologie di cottura questi panini come vanno cotti con forno ventilato o statico?
PS
Specificatelo nelle ricette é utile!!
Ciao Roberta, hai perfettamente ragione e ti ringrazio per avermelo fatto notare. Ho provveduto e ho aggiunto delle informazioni utili alla ricetta. Se hai bisogno di altre spiegazioni fammelo sapere, sarò felice di accontentarti 🙂
Non lo dici ma….. suppongo che il lievito vada sciolto nel latte. 🙂
Cmq sono ottimi … io di solito li preparo per la merenda a scuola dei miei bimbi, con cubetti di prosciutto oppure, nella versione con meno sale, con gocce di cioccolato.
Ciao Rita, per impasto a mano il lievito va sciolto nel latte; per impasto nella planetaria o Bimby il lievito va aggiunto sgretolato direttamente nel boccale ….spero di essermi spiegata, comunque per qualsiasi cosa io sono sempre disponibile 🙂