Conoscete le Ravazzate? Vi confesso che non sapevo della loro esistenza fino a qualche giorno fa! Scoprirle e realizzarle è stata una buona e vera scoperta!
Queste delizie sono tutte palermitane e sono dei panini soffici soffici ripieni con numerose farce; io ho scelto la più classica : il ragù di carne siciliano arricchito con i piselli.
L’impasto è quello tipico della rosticceria siciliana , facile da fare e sempre dal risultato garantito.
Le ravazzate, questi panini brioche praticamente già farciti una volta sfornati, sono così buone e leggere che non potrete smettere di mangiarle!! Saranno perfette da mangiare come antipasto ( se realizzate in versione mini) o come un piatto unico. Fatele anche voi e rimarrete conquistati!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 persobe
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le ravazzate
Per il ragù
Strumenti
Passaggi
In una ciotola capiente versiamo la farina, lo zucchero, il lievito di birra fresco sbriciolato e il latte tiepido. Cominciamo ad impastare con un cucchiaio di legno e poi con le mani. Uniamo lo strutto un po’ per volta e il sale alla fine. Formiamo un impasto omogeneo e mettiamo a lievitare coperto da pellicola e un canovaccio per circa 3/4 ore.
Nel frattempo, prepariamo il ragù. Innanzitutto facciamo il trito di sedano, carota e cipolla per il soffritto.
In una casseruola, scaldiamo l’olio , aggiungiamo il trito e facciamo rosolare il tutto. Uniamo la carne macinata, facciamo cuocere per qualche minuto e uniamo i piselli surgelati (se li avete freschi o in scatola, uniteli 10 minuti prima di spegnere il fuoco! ) . Sfumiamo con il vino bianco facendolo evaporare bene . Uniamo la passata di pomodoro e saliamo. Mescoliamo e , se c’è bisogno uniamo un po’ di acqua. Copriamo con il coperchio la casseruola e facciamo cuocere per almeno 30 minuti a fiamma bassa. A fine cottura, il ragù non dovrà essere liquido ma ben asciutto.
Ora, riprendiamo l’impasto lievitato e dividiamolo in pezzi uguali da circa 60/70 g l’uno. Formiamo delle palline e facciamo lievitare ancora per mezz’ora coperte.
Allarghiamo ciascuna pallina con le mani formando dei cerchi .
Farciamo ciascun cerchio di pasta al centro con bel cucchiaio di ragù.
Richiudete la pasta verso l’alto, sul ripieno , facendo attenzione a non farlo fuoriuscire. Arrotondiamo il paninetto e posizioniamolo su una teglia rivestita da carta da forno con la chiusura rivolta verso il basso. Facciamo lievitare per altri 30 minuti circa, fino al raddoppio.
Spennelliamo le ravazzate con il tuorlo e cospargiamo con i semi di sesamo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.




Dosi variate per porzioni
Nessun Commento