E se i cornetti li sistemassimo in uno stampo a ciambella? Ho provato io per voi e guardate che bel risultato!! đ
Questa corona è unâidea diversa per portare i cornetti sulle vostre tavole della colazione oppure come centrotavola! Vi svelo un segreto⌠se diminuite lo zucchero a 50 grammi e aggiungete 12 g di sale diventa anche salata questa ricetta!!
Con queste dosi otterrete dei cornetti stratosferici, morbidissimi per giorni e super sfogliati! Farli è semplicissimo e li amerete di sicuro!!
Io li ho rimasti vuoti ma, volendo, prima di formare il cornetto, potete farcirli con creme, marmellate o nutella!Â

- DifficoltĂ Facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la corona di cornetti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola versiamo la farina, il lievito di birra fresco sbriciolato, lo zucchero, la scorza di limone e arancia, lâacqua e il latte. Cominciamo ad impastare e uniamo anche le uova, un poâ per volta.
Per ultimo uniamo anche lâolio. Formiamo un composto morbido e omogeneo e mettiamolo a lievitare per almeno 3/4 ore. Se volete, anche tutta la notte in frigo. Riprendiamo lâimpasto (a temperatura ambiente) e stendiamolo su una spianatoia cosparsa con della farina. Con un mattarello formiamo una sfoglia rotonda dallâaltezza di circa 3/4 mm. Cospargiamo la superficie con una spennellata di burro fuso o olio. Dividiamo la sfoglia in triangoli uguali e arrotoliamo formando i nostri cornetti. Sistemiamo i cornetti in una tortiera a ciambella imburrata e infarinata uno accanto allâaltro e sopra allâaltro . Copriamo con un canovaccio e lasciamoli lievitare ancora per mezzâora. Spennelliamo la superficie dei cornetti con altro burro fuso e cospargiamoli con un poâ di zucchero di canna. Inforniamo a 180/190 gradi per circa 25/30 minuti.









Dosi variate per porzioni
Nessun Commento