Pasta con pomodorini e burrata, con origano fresco, primo piatto cremosissimo e molto semplice da preparare ma ricco di gusto, essenziale l’utilizzo dell’origano fresco che da un profumo inimitabile. La burrata può essere utilizzata solo sopra la pasta una volta impiattata o se volete abbondare, potete anche aggiungerne nella padella insieme ai pomodorini, sciogliendosi renderà poi la salsa di pomodoro ottenuta ancora più cremosa e golosa. Per preparare la ricetta della pasta con pomodorini e burrata, ci vorranno solo pochi inuti, potete anche mettere subito l’acqua per la pasta e poi passare a preparare il tutto per condirla. Ottima anche la Pasta risottata ai peperoni, altro primo piatto ideale per chi ama particolarmente la pasta cremosa.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Come preparare la pasta con pomodorini e burrata
Lavate i pomodorini, potete utilizzare piccadilly o ciliegini, una volta lavati, tagliateli a cubetti o a fettine, io i piccadilly preferisco tagliarli a spicchi nel senso della lunghezza, ma potete procedere come preferite, una volta pronti, teneteli da parte.
Sbucciate uno spicchio d’aglio, tritatelo o se non lo amate tritato, utilizzatelo intero semplicemente schiacciato, versatelo in una padella capiente saltapasta con un filo d’olio extravergine e rosolatelo a fiamma dolce con abbondanti foglioline di origano tritato. Una volta rosolato l’aglio, aggiungete i pomodorini, fateli saltare in padella per qualche istante, poi aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, una presa di sale e un cucchiaio circa di concentrato di pomodoro, mescolate bene il tutto e continuate la cottura per un quarto d’ora circa.
Cuocete la pasta avendo cura di scolarla al dente, versatela nella padella con il sugo preparato, fatela saltare per qualche istante e aggiungete se necessario un mestolo di acqua di cottura, a piacere potete aggiungere anche un filo di buon olio extravergine, ma solo dopo aver spento la fiamma.
Versate la pasta nei piatti e mettete qualche cucchio di burrata su ogni piatto, se volete abbondare, potete aggiungere della burrata anche in padella quando saltate la pasta.
La pasta con pomodorini e burrata è pronta, servitela subito.
Conservazione
Come tutti i primi piatti di pasta, consiglio di non conservarla, ma di consumarla al momento.
Consigli
Potete preparare la pasta con pomodorini e burrata, utilizzando la stracciatella o la mozzarella di bufala al posto della burrata.
Dosi variate per porzioni