Pak choi e riso

Pak choi e riso, perfetto abbinamento per carne e pesce, contorno ideale da portare a tavola con carne piccante, pollo o maiale, ma perfetto anche con dei gamberi.
Se amate il pak choi, vi consiglio di leggere anche la raccolta di ricette con pak choi, troverete primi piatti, secondi e contorni.
Preparare questa ricetta è semplicissimo, il pak choi fra l’altro è molto salutare, per chi non lo conoscesse, è un cavolo cinese.
Il pak choi è anche noto come bok choy, deriva dalla lingua cantonese e significa letteralmente “verdura bianca”, molto difuso in tutto Oriente ma originario della Cina, ormai sempre più semplice da reperire anche in Italia.
Per avere un contorno completo per svariati piatti orientali, ho deciso di servire il pak choi insieme al riso, ottimo il basmati, o il Jasmine.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaCinese

Ingredienti

Per il pak choi

2 pak choi
1 spicchio aglio
q.b. peperoncino
1 cucchiaio salsa di ostriche
q.b. semi di sesamo
q.b. semi di sesamo nero
q.b. sale
1 filo olio di semi

Per il riso

200 g riso Basmati
250 ml acqua
q.b. sale

Strumenti

1 Pentola
1 Padella
1 Coltello
1 Colino
1 Ciotola
1 Tagliere

Passaggi

Per il pak choi

Lavate accuratamente il pak choi, meglio se lo sfogliate prima in modo da riuscire a lavarlo meglio foglia per foglia.
Una volta lavato, tagliatelo e versatelo in una padella antiaderente con un filo di olio di semi.
Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e peperoncino fresco o secco.
Cuocete per una decina di minuti, aggiungete la salsa di ostriche, un pizzico di sale e mescolate bene, spegnete la fiamma e aggiungete i semi di sesamo, potete utilizzare semi bianchi e neri, o anche solo di un tipo.

Per il riso

Versate il riso in un colino, passatelo sotto l’acqua corrente per qualche istante, il riso inizierà a perdere l’amido, quando l’acqua inizierà a scorrere di nuovo trasparente potrete versare il riso in un pentolino.

Coprite il riso con l’acqua fredda, 250 millilitri circa, salate leggermente, mettete il coperchio e portate a ebollizione, calcolate 10 minuti circa dal momento in cui inizierà a bollire, una volta cotto il riso avrà assorbito tutta l’acqua.

Assemblate il tutto

Sistemate il pak choi e il riso in un vassoio, mettendo uno vicino all’altro, o trasferiteli in due ciotole.
Sia il riso che il pak choi si possono servire caldi appena preparati, ma anche a temperatura ambiente, ottimi in entrambi i casi.

Conservazione

Il pak choi e il riso vanno preparati preferibilmente in giornata, ma se dovessero avanzare, potete conservare entrambi in frigorifero, fino ad un massimo di 48 ore.

Consigli

Se volete una ricetta ancora più gustosa, potete aggiungere anche funghi o carote.

Se vi è piaciuta questa ricetta, potrebbero interessarvi anche Pollo con pak choi e shiitake, Riso saltato con uova e verdure, Udon con shiitake e pak choi, Pak choi e shiitake, Pak choi e shiitake.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.