Stella di tramezzini antipasto perfetto da servire durante tutte le feste natalizie, per la cena della vigilia di Natale, per il pranzo di Natale o per il cenone di San Silvestro. La stella di natale con tramezzini la potete servire anche in un buffet o se organizzate un aperitivo natalizio con amici o parenti o per un apericena di Natale. I tramezzini natalizi a stella sei potete preparare anche con anticipo, cosa molto importante è che li conserviate in frigorifero in un piatto coperti con della pellicola trasparente o un tovagliolo ben bagnato altrimenti il pane si secca e non saranno più buoni e sfiziosi. Io la stella con tramezzini l’ho realizzate di due gusti e facendo due strati, uno strato di 16 tramezzini con prosciutto e funghi e uno di 16 tramezzini con la porchetta, ovviamente potete anche variare i gusti. Se state cercando altre idee per dei tramezzini natalizie guardare la mia raccolta TRAMEZZINI PER NATALE. Ora andiamo a vedere come fare la stella di tramezzini e se la provate fatemi sapere. Barbara
Vi consiglio di provare anche
![stella di tramezzini](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/stella-di-tramezzini-zen-720x540.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni32
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la stella di tramezzini
Come fare la stella di tramezzini
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-2-720x720.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-3-720x720.jpg)
![Stella di tramezzini](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-10-720x720.jpg)
Iniziamo a preparare la Stella di tramezzini stendete un cucchiaio di maionese su 4 fette di pane bianco per tramezzini
Aggiungete su due fette di pane la porchetta
Chiudete il tramezzino con la fetta di pane in cui avete steso la maionese
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-9-720x720.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-4-720x720.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-5-720x720.jpg)
Con un coltello ben affilato tagliate la fetta di pane prima a croce in modo da ottenere 4 quadrati
Poi ogni quadrato tagliatelo in obliquo in modo da ottenere 8 triangoli
Ora andate a comporre il primo strato di tramezzini disponete un quadrato al centro e poi il secondo tramezzino disponetele attorno formando le punte della stella.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-6-720x720.jpg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-7-720x720.jpg)
![Stella di tramezzini](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-8-720x720.jpg)
Ora preparate il secondo strato di tramezzini prendete 4 fette di pane e spalmante la maionese su due aggiungete il prosciutto e i funghi trifolati
Chiudete i tramezzini con le fette di pane e tagliateli come avete fatto in presenza prima in 4 parti e ogni quadrato poi in obliquo
Disponete questi ultimi tramezzini sopra a quelli con la porchetta, decorate la la stella fatta di tramezzini con delle foglie di rucola, dei chicchi di melagrana e al centro disponete una fetta di prosciutto cotto cercando di dare la forma di una rosellina.
Ora la Stella di tramezzini è pronta potete servirla subito o conservarla in frigorifero nel piatto da portata coperto con pellicola trasparente in modo che non secchi e rimanga fragrante.
![Stella di tramezzini](https://blog.giallozafferano.it/cucinoperpassione/wp-content/uploads/2022/11/Stella-di-tramezzini-1-720x720.jpg)
Come conservare la stella di tramezzini
Si conserva in frigorifero, in un piatto coperto con della pellicola trasparente in modo da non far seccare il pane
Iscriviti al canale whatsapp e attiva le notifiche
SEGUITEMI sulla mia pagina Facebook o sul mio account Instagram, Youtube e Pinterest, vi potete anche iscrivere al canale Telegram per ricevere GRATIS la ricetta del giorno direttamente nel cellulare.
Se volete potete ritornare alla Home e trovare nuove idee per i vostri piatti.
Dosi variate per porzioni